Trapani – Levanzo
Traghetti per Isole Egadi
Trapani – Levanzo
Traghetti per Isole Egadi
Il traghetto da Trapani a Levanzo è uno dei collegamenti quotidiani tra la Sicilia e le Egadi, che permettono di visitare una o più isole in giornata grazie alla breve distanza - circa 50 minuti. Qui la nostra guida per fare 'island hopping' nelle Egadi dalla Sicilia. Le isole Egadi sono anche collegate tra loro, sempre in traghetto, il che rende molto semplice organizzare una vaganza che includa le altre due isole - Favignana e Marettimo. Se volete organizzare il viaggio di ritorno, date un'occhiata alla pagina dei traghetti da Levanzo a Trapani. Se partire da Trapani non è l'ideale, prendere in considerazione anche il traghetto da Marsala a Levanzo.
Il traghetto da Trapani a Levanzo è servito da 2 compagnie di traghetti: Liberty Lines Fast Ferries & Siremar. I traghetti da Trapani a Levanzo impiegano circa 50 minuti. Il primo traghetto del giorno da Trapani a Levanzo parte da Trapani intorno alle 06:30 e l'ultimo traghetto parte intorno alle 19:30.
Potete trovare una tabella con tutti gli orari aggiornati al fondo di questa pagina oppure controllare subito le date che vi interessano utilizzando il nostro motore di ricerca. Ricordate che gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali. Inoltre, non tutti i traghetti viaggiano ogni giorno. Il motore di ricerca di Direct Ferries offre sempre date e percorsi alternativi che si avvicinano ai vostri criteri di ricerca per trovare una soluzione pratica e immediata.
Il viaggio in traghetto più veloce da Trapani a Levanzo dura circa 25 minuti, perfetto per passare una giornata a Levanzo. Abbiamo una guida apposita per chi desidera organizzare una gita di un giorno da Trapani a Levanzo con tutte le informazioni necessarie.
La distanza da Trapani a Levanzo è di circa 19km o 10 miglia marine.
Il costo di un viaggio in nave da Trapani a Levanzo può variare a seconda della compagnia, al periodo dell’anno e agli extra di cui avete bisogno, come il posto per un veicolo o il trasporto di un animale da compagnia. Il costo di un traghetto da Trapani a Levanzo va da 27€ a 113€. Il prezzo medio di un traghetto è 53€. I traghetti più economici da Trapani a Levanzo partono da 27€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 53€. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 166€.
Tutti gli sconti disponibili vengono visualizzati e applicato direttamente al momento della prenotazione.
I prezzi variano a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, del percorso e degli orari di navigazione. I prezzi sono calcolati in base alle ricerche effettuate negli ultimi 30 giorni e sono esclusi i costi di servizio, data dell'ultimo aggiornamento' ottobre 25.
Il check-in in traghetto segue poche regole ed è ancora più semplice che imbarcarsi in aereo.
I passeggeri con mobilità ridotta o che richiedono assistenza speciale, coloro che viaggiano con un cane guida o necessitano di accompagnatore possono comunicare i propri bisogni direttamente alla compagnia al momento della prenotazione. Le navi dispongono di cabine accessibili e ascensori. Avrete inoltre diritto a un imbarco prioritario.
Ogni compagnia ha le sue regole riguardo peso e numero di bagagli.
Al momento auto, furgoni, camper e altri veicoli non sono ammessi a bordo dei traghetti da Trapani a Levanzo; per preservare l'ecosistema la circolazione dei veicoli a motore è vietata a Levanzo.
I passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti gestiti da Liberty Lines Fast Ferries & Siremar da Trapani per Levanzo.
Al momento della prenotazione, potrete scegliere la tipologia di posto che preferite.
A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande, oppure d'intrattenimento per i bambini. Alcuni traghetti hanno anche un duty free a bordo. Vi consigliamo di controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca.
I vostri animali da compagnia sono i benvenuti sui traghetti da Trapani a Levanzo che viaggiano con Liberty Lines Fast Ferries.
Prenotare in anticipo vi permette di trovare una maggiore disponibilità e i biglietti più economici. Il nostro motore di ricerca mette a confronto tutte le compagnie disponibili per consigliarvi il viaggio più conveniente o l'alternativa migliore se la rotta che cercate non è disponibile.
Ricordate che a volte le biglietterie non si trovano direttamente accanto al porto! Consigliamo di controllare sempre l'indirizzo della biglietteria e quello del molo di partenza, così da evitare possibili ritardi.
Non esitate a chiedere: il nostro servizio clienti è sempre pronto a rispondere alle vostre domande e a risolvere qualsiasi problema, ancora prima che il viaggio abbia inizio.
Più rotte di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Traghetto Trapani - Levanzo: Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Luogo di partenza | Sicilia | |
Destinazione | Isole Egadi | |
Numero di operatori | 2 | |
Operatori | Liberty Lines Fast Ferries & Siremar | |
Prezzo medio | 53€ | |
Media delle partenze giornaliere | 7 | |
Media delle partenze settimanali | 50 | |
Durata media della navigazione | 50 m | |
Durata della navigazione più veloce | 25 m | |
Primo traghetto | 06:30 | |
Ultimo traghetto | 19:30 | |
Distanza | 10 Miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 1 ottobre 2025.
Trapani è una città di quasi 69.000 abitanti, posizionata nella parte più ad ovest della Sicilia, a circa 100 km da Palermo. La sua posizione la rende il principale porto di partenza per le isole Egadi e per Pantelleria. In parte collegata all’importanza portuale è la sua rilevanza dal punto di vista turistico, che ne fa una meta molto visitata da turisti Italiani ed esteri. Le cose da fare e vedere a Trapani sono tante, soprattutto durante i mesi estivi, periodo in cui la città si popola di visitatori. Il centro storico, con un’ampia area pedonale, è un posto ideale per passeggiare, vedere negozi e trovare ristoranti con menù a base di pesce. Trapani e la zone circostanti sono inoltre tra le più apprezzate dagli amanti del mare, con alcune delle più delle spiagge della Sicilia. Da Trapani partono navi e aliscafi per Favignana, Levanzo, Marettimo e Pantelleria.
Levanzo è la più piccola delle tre isole Egadi che si trovano al largo della costa occidentale della Sicilia. Il piccolo porto dell'isola è estremamente pittoresco.. La popolazione di Levanzo è di circa 200 abitanti , e il piccolo borgo attorno al porto è l' unico insediamento dell'isola, anche se ci sono un paio di edifici sparsi e fattorie più lontane. L'isola nell'antichità basava la sua produttività sull'agricoltura soprattutto nella coltivazione del grano , ed è ancora possibile vedere le linee di muretti che dividono i campi incolti.. Oggi al contrario è la pastorizia ad essere un settore importante. Levanzo non dispone di una rete stradale, ha solo un paio di strade sterrate; sono utilizzate jeep e muli. La pesca e la navigazione sono le grandi attività sull'isola, vi sono piccoli pescherecci e barche da escursione nel porto. L'unico luogo importante dell'isola alivello turistico è l a Grotta del Genovese , una caverna che contiene arte preistorica.