Cavo – Portoferraio
Traghetti per l'Elba
Cavo – Portoferraio
Traghetti per l'Elba
 
                Il traghetto da Cavo a Portoferraio è gestito da Toremar. I traghetti da Cavo costano tra 17€ e 63€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione . Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali. Usa il nostro motore di ricerca per le offerte e ottieni prezzi e disponibilità in tempo reale per tutti i traghetti da Cavo a Portoferraio.
Il primo traghetto del giorno da Cavo a Portoferraio parte da Cavo intorno a 09:00 e l'ultimo traghetto parte a circa 16:25.
La durata media del viaggio in traghetto da Cavo a Portoferraio è di circa 20 minuti.
Il costo di un traghetto da Cavo a Portoferraio va da 17€ a 63€. Il prezzo medio di un traghetto è 46€. I traghetti più economici da Cavo a Portoferraio partono da 17€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 46€. Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario.
La distanza da Cavo a Portoferraio è di circa 8 miglia, 12km o 7 miglia marine.
No, i passeggeri con auto non possono salire sui traghetti da Cavo a Portoferraio.
Sì, i passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti gestiti da Toremar da Cavo per Portoferraio. 
 
Più rotte di chiunque altro.
 
                Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
 
                Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
 
                Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
| Traghetto Cavo - Portoferraio: Riepilogo del percorso | ||
|---|---|---|
| Luogo di partenza | Elba | |
| Destinazione | Elba | |
| Numero di operatori | 1 | |
| Operatori | Toremar | |
| Prezzo medio | 46€ | |
| Media delle partenze giornaliere | 3 | |
| Media delle partenze settimanali | 19 | |
| Durata media della navigazione | 20 m | |
| Durata della navigazione più veloce | 20 m | |
| Primo traghetto | 09:00 | |
| Ultimo traghetto | 16:25 | |
| Distanza | 7 Miglia nautiche | |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 1 ottobre 2025.
Cavo è una città portuale situata sull'isola d'Elba nel Mar Mediterraneo. E’ l'isola più grande dell'Arcipelago Toscano e fa anche parte del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano. Elba è anche terza isola più grande d'Italia dopo la Sicilia e la Sardegna.
Elba è conosciuta in tutto il mondo per il suo mare limpido e azzurro e belle spiagge. Ha un paesaggio meraviglioso e di conseguenza l'isola è una destinazione obbligatoria per i visitatori della Toscana. Perfetta per chi è in  cerca di relax su una delle spiagge dell'isola d'Elba, inoltre è la meta giusta per fare immersioni e snorkeling grazie alle sue acque ricche, che ospitano molte specie di pesci. Sulla terra, i visitatori possono fare escursioni in mountain bike in montagna o fare una partita a golf.
L'isola è collegata alla terraferma tramite tre compagnie di navigazione, Toremar, Moby Lines e Blunavy, tutte offrono la tratta tra Piombino e Portoferraio, il capoluogo situato a nord, e Cavo, Rio Marina e Porto Azzurro, sulla costa orientale della isola.
Portoferraio è il comune più popolato dell’isola d’Elba (11973 abitanti),  il secondo più grande per estensione territoriale, e fa parte della provincia di Livorno. Si tratta anche del porto più importante dell’isola; il secondo è quello di Cavo, che si trova a circa 25 Km di distanza dal primo. Portoferraio rappresenta inoltre un importante risorsa turistica del territorio italiano, grazie a mare e spiagge di rara bellezza, e alla presenza di un centro storico ancora intatto, che testimonia parte della storia di questo pezzo d’Italia. 
Il porto, chiamato darsena medicea, ha una struttura a ferro di cavallo, ed è costituito da tre pontili. Oltre ad essere considerato una piccola opera d’arte, per via della sua bellezza e della sua testimonianza storica, è  perfettamente attrezzato, fornito di connessione wi-fi e dotato di servizi di auto-moto noleggio.
Il traffico marittimo è particolarmente elevato, soprattutto nel periodo estivo, ed è gestito da svariate compagnie di navigazione.  I traghetti collegano Portoferraio con la Corsica e con il resto della Toscana. C’è inoltre un collegamento con Cavo, raggiungibile in appena 15 minuti di navigazione.