Genova – Barcellona
Traghetti per la Spagna
Genova – Barcellona
Traghetti per la Spagna
I traghetti da Genova a Barcellona sono gestiti da Grandi Navi Veloci e impiegano una media di 21 ore e 30 minuti. Il traghetto più veloce impiega solo 19 ore 15 minuti.
Il primo traghetto del giorno da Genova a Barcellona parte da Genova intorno alle 12:00 e l'ultimo traghetto parte intorno alle 21:30.
La distanza da Genova a Barcellona è di circa 821km o 443 miglia marine.
Il costo di un viaggio in nave da Genova a Barcellona può variare a seconda della compagnia, al periodo dell’anno e agli extra di cui avete bisogno, come il posto per un veicolo o il trasporto di un animale da compagnia. Il costo di un traghetto da Genova a Barcellona va da 174€ a 831€. Il prezzo medio di un traghetto è 396€. I traghetti più economici da Genova a Barcellona partono da 174€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 192€. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 480€.
I prezzi variano a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, del percorso e degli orari di navigazione. I prezzi sono calcolati in base alle ricerche effettuate negli ultimi 30 giorni e sono esclusi i costi di servizio, data dell'ultimo aggiornamento' luglio 25.
Sì, è possibile imbarcare auto e altri veicoli sui traghetti da Genova a Barcellona con Grandi Navi Veloci.
I passeggeri a piedi sono i benvenuti su tutti i traghetti gestiti da Grandi Navi Veloci da Genova a Barcellona.
Sì, i camper possono viaggiare a bordo dei traghetti da Genova a Barcellona. Il costo medio di un biglietto con camper è di circa 270€.
Sì, i vostri animali sono i benvenuti a bordo dei traghetti da Genova a Barcellona gestiti da Grandi Navi Veloci.
Per viaggiare in EU, serve il passaporto europeo con tutte le vaccinazioni aggiornate. Assicuratevi inoltre di avere tutto il necessario per il viaggio – guinzaglio, museruola, ciotola, trasportino per gli animali di piccola taglia, etc.
Il vostro compagno di viaggio a 4 zampe può essere aggiunto alla vostra prenotazione al momento dell'acquisto. Gli animali non sono ammessi nelle zone comuni all'interno della nave (come le aree ristoro), ma possono muoversi liberamente nella parte esterna. Gli animali di taglia medio-piccola devono restare all'interno dei loro trasportini; i cani di grossa taglia devono essere muniti di guinzaglio e museruola.
I cani guida possono viaggiare con il proprio padrone senza costi aggiuntivi e a prescindere dalla loro stazza. Segnalate la loro presenza al momento della prenotazione.
Le tariffe per viaggiare con i vostri amici animali variano a seconda di molti fattori e non esiste al momento un listino prezzi fisso. Tutti i prezzi sono visibili in anteprima quando utilizzate il motore di ricerca di Direct Ferries.
Si consiglia di prenotare con anticipo, specialmente se viaggiate in alta stagione. Non solo i prezzi saranno migliori, ma è possibile che alcune tratte vadano sold out.
Non tutti i traghetti viaggiano ogni giorno. Il motore di ricerca di Direct Ferries offre sempre date e percorsi alternativi che si avvicinano ai vostri criteri di ricerca per trovare una soluzione pratica e immediata.
La durata dello sbarco può variare in base a molti fattori, come il numero di veicoli e passeggeri a bordo. In condizioni normali, lo sbarco ha una durata media di circa 30-60 minuti dal momento in cui la nave attracca.
Ogni compagnia ha le sue regole riguardo peso e numero di bagagli.
A bordo dei traghetti potrete trovare diversi servizi come zone ristoro, con bar, snack e bevande calde. I traghetti sono dotati di wi-fi.
Per ulteriori dettagli sulle sistemazioni disponibili, è possibile consultare la sezione dedicata sul sito ufficiale delle compagnie.
Più rotte di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Traghetto Genova - Barcellona: Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Luogo di partenza | Italia | |
Destinazione | Spagna | |
Numero di operatori | 1 | |
Operatori | Grandi Navi Veloci | |
Prezzo medio | 396€ | |
Media dei viaggi giornalieri | 1 | |
Media delle partenze settimanali | 2 | |
Durata media della navigazione | 21 h 30 m | |
Durata della navigazione più veloce | 19 h 15 m | |
Primo traghetto | 12:00 | |
Ultimo traghetto | 21:30 | |
Distanza | 443 Miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 1 luglio 2025.
"wi-fi "
"ottimo servizio"
"Una mini crociera"
"Buona traversata"
Genova, città portuale di grande importanza storica, offre una miriade di esperienze culturali e turistiche. La città è famosa per il suo Acquario, uno dei più grandi in Europa, che attira visitatori di tutte le età. Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare i Palazzi dei Rolli, patrimonio dell'umanità UNESCO, e il magnifico Palazzo Ducale, che ospita mostre ed eventi culturali durante tutto l'anno. Genova è anche sede del famoso festival musicale, il Genova Jazz Festival, che si tiene ogni anno tra giugno e luglio. Dal porto di Genova è facile raggiungere altre città italiane come Milano e Torino grazie a treni frequenti e veloci. Per chi arriva al porto di Genova traghetti, il centro città è facilmente accessibile tramite autobus o taxi, con la stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe a breve distanza. La posizione strategica di Genova la rende un punto di partenza ideale per esplorare la splendida Riviera Ligure e le Cinque Terre.
Barcellona, con il suo porto vivace e affascinante, rappresenta una delle destinazioni più intriganti del Mediterraneo. La città è famosa per la sua architettura unica, in particolare le opere di Antoni Gaudí come la Sagrada Familia e il Parco Güell. Barcellona offre anche spiagge incantevoli e una vita notturna vibrante lungo La Rambla. Ogni anno, a settembre, si tiene la Festa de la Mercè, un evento culturale che celebra la patrona della città con spettacoli, sfilate e fuochi d'artificio. Dal porto dei traghetti di Barcellona, è facile raggiungere altre destinazioni in Spagna e oltre, grazie a collegamenti ferroviari e stradali efficienti. Per raggiungere il centro città, è possibile utilizzare la metropolitana, con la linea L3 che collega il porto alla città in pochi minuti. Questa città dinamica e colorata offre un'esperienza indimenticabile per ogni viaggiatore.