Traghetti Palermo
Traghetti Palermo
Il porto di Palermo, porto principale dell'omonimo capoluogo, si trova lungo la costa nord della Sicilia. I traghetti da Palermo viaggiano tutto l’anno collegandolo con l'Italia, la Tunisia, l'isola di Ustica, la Sardegna, le Eolie (Sicilia) e Roma. I traghetti in partenza da Palermo sono gestiti da Grandi Navi Veloci Grimaldi Lines Tirrenia Liberty Lines Fast Ferries Siremar .
Via Calata Marinai d'Italia, 90133 Palermo
Palermo - Tunisi con Grandi Navi Veloci & Grimaldi Lines
Palermo - Genova con Grandi Navi Veloci
Palermo - Napoli con Grandi Navi Veloci, Grimaldi Lines & Tirrenia
Palermo - Civitavecchia con Grandi Navi Veloci
Palermo - Salerno con Grimaldi Lines
Palermo - Cagliari con Grimaldi Lines
Palermo - Livorno con Grimaldi Lines
Palermo - Panarea con Liberty Lines Fast Ferries
Palermo - Vulcano con Liberty Lines Fast Ferries
Palermo - Lipari con Liberty Lines Fast Ferries
Palermo - Salina con Liberty Lines Fast Ferries
Palermo - Stromboli con Liberty Lines Fast Ferries
Palermo - Rinella con Liberty Lines Fast Ferries
Palermo - Alicudi con Liberty Lines Fast Ferries
Palermo - Filicudi con Liberty Lines Fast Ferries
Palermo - Milazzo con Liberty Lines Fast Ferries
Palermo - Ustica con Liberty Lines Fast Ferries & Siremar
Palermo - Ginostra (Stromboli) con Liberty Lines Fast Ferries
Palermo - Ustica Cala Cimitero con Siremar
Più rotte di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
I traghetti in partenza da Palermo permettono di raggiungere comodamente diverse destinazioni, come l'Italia, la Tunisia, l'isola di Ustica, la Sardegna, le Eolie (Sicilia) e Roma. La frequenza e gli orari possono cambiare in base al periodo dell’anno, ma il nostro motore di ricerca è sempre aggiornato e saprà darvi tutte le informazioni in tempo reale.
Durata: 9 hours 40 minutes
Prezzo medio: 163€*
Durata: 20 hours 15 minutes
Prezzo medio: 323€*
La durata del traghetto da Palermo varia a seconda della rotta, del tipo di nave o delle condizioni meteorologiche. La durata del viaggio piu veloce è di 2 ore, troppo per una gita in giornata ma un'ottima alternativa all'aereo.
Il prezzo dei traghetti da Palermo può variare in base a diversi fattori, come il periodo dell’anno, la popolarità della tratta e le specifiche della vostra prenotazione. Il nostro motore di ricerca vi permette di visualizzare subito i prezzi del momento. Consigliamo di prenotare in anticipo per assicurarvi i prezzi migliori.
I prezzi variano a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, del percorso e degli orari di navigazione. I prezzi sono calcolati in base alle ricerche effettuate negli ultimi 30 giorni e sono esclusi i costi di servizio, data dell'ultimo aggiornamento
Le regole per viaggiare a bordo dei traghetti da Palermo varia a seconda della rotta e della compagnia (a volte anche della singola nave). Per questo motivo, il modo migliore per assicurarsi di avere tutte le informazioni corrette e più aggiornate è consultare la pagina del traghetto che vi interessa oppure effettuare una ricerca sul nostro sito. In questo modo potrete verificare subito:
Palermo è la capitale della Sicilia, una città è ricca di storia, cultura, arte e delizie culinarie uniche al mondo. Fondato nel VIII secolo a.C. da commercianti fenici attorno ad un porto naturale sulla costa nord-occidentale della Sicilia, era nota forse con il nome fenicio di "Ziz" o "Zyz" e di "Panormus", ovvero "tutto porto" per i Greci. La lunga storia della città ha fatto in modo che ci sia molto da vedere, come il suo mix di influenze arabe e vichinghe visibili nella sua architettura. Per una giornata a Palermo, immancabili la Cattedrale e il Palazzo dei Normanni con la Cappella Palatina, seguiti da una passeggiata nel mercato storico di Ballarò per assaporare l'autentica cucina siciliana. Anche il Teatro Massimo, uno dei più grandi teatri d'opera d'Europa, merita una visita. Il quartiere di La Kalsa con le sue strade pittoresche, e i giardini di Villa Giulia sono perfetti per chi desidera passeggiare un altro po'. Per chi ama la vita notturna, da segnalare la zona di Piazza Verdi e i deliziosi cannoli siciliani da Antica Pasticceria Cappello. E infine, il tramonto visto dal Foro Italico e una passeggiata lungo il lungomare di Mondello sono sono una conclusione ideale per un giorno a Palermo.
Come arrivare al porto di Palermo a piedi
Come arrivare al porto di Palermo in auto
Come arrivare al porto di Palermo in treno o con i mezzi pubblici
Palermo Indirizzo del porto di Port (Terminal Traghetti)