Traghetti Spagna
La Spagna è una delle mete turistiche più amate in tutto il mondo: il clima caldo in estate e mite in inverno, il sole, il mare, ma anche l’incredibile patrimonio storico e la tradizione gastronomica creano un perfetto mix di opportunità per le vostre vacanze. I numerosi porti e le isole la rendono inoltre una meta o un punto di partenza eccellente se desiderate viaggiare in nave.
Oltre alla Spagna continentale - tra le cui città più famose citiamo Madrid, Barcellona, Siviglia, ma anche Bilbao e i Paesi Baschi - vi sono infatti due arcipelaghi, entrambi considerati una ‘meta da sogno’ in particolare per le vacanze estive: le isole Baleari e le Canarie.
Traghetti per la Spagna: prezzi, offerte e informazioni
Le linee per la Spagna sono attive tutto l’anno e le offerte messe a disposizione dagli operatori sono numerose e disponibili in ogni stagione. Nonostante l’alto numero di navi e rotte disponibili, consigliamo sempre ai nostri clienti di prenotare i loro biglietti con largo anticipo.
I traghetti partono da vari porti in tutta Europa per arrivare in Spagna, ma anche da paesi extra europei come Marocco e Algeria. I collegamenti sono gestiti da differenti operatori navali quali Grimaldi Lines, Grandi Navi Veloci (GNV), Balearia, Trasmed, Mediterranea e altri a seconda della zona e della stagione.
Per esempio, la Spagna è facilmente raggiungibile partendo da diversi porti italiani. Tra i collegamenti più importanti troviamo la Genova - Barcellona e Savona - Barcellona dalla Liguria (tra le 17 e le 20 ore con GNV e Grimaldi Lines); Civitavecchia - Barcellona dal Lazio (quasi 17 ore con Grimaldi Lines); Porto Torres - Barcellona dalla Sardegna (poco più di 12 ore con Grimaldi Lines).
Non bisogna dimenticare i collegamenti interni: la Spagna dispone anche di numerosi traghetti verso alcune delle isole principali dei suoi due arcipelaghi (Baleari e Canarie), come Gran Canaria, Ibiza, Tenerife, e Maiorca; da queste é poi possibile spostarsi verso le altre isole.
Infine, sarà possibile raggiungere la Spagna anche dal Sud del Regno Unito dai porti di Plymouth e Portsmouth, e dall’Irlanda da Cork e Rosslare - entrambe le opzioni con Brittany Ferries.
Ricordiamo che la frequenza e la durata di navigazione dei traghetti variano a seconda della stagionalità, pertanto, consigliamo di effettuare una ricerca in tempo reale per ottenere informazioni aggiornate.
Traghetti dall’Italia alla Spagna:
- Barcellona - Genova
- Barcellona - Civitavecchia
- Barcellona - Porto Torres
Traghetti per la Spagna: benvenuti a bordo
Data la brevità del viaggio, la maggior parte dei traghetti non dispone di cabine, ma è possibile prenotare in anticipo un posto a sedere. Per le traversate più lunghe, sono invece disponibili anche i posti in cabina.
A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande per un viaggio in totale relax. Di norma, è consentito portare animali a bordo. Puoi controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca e confrontando i prezzi migliori online.