Rio Marina – Pianosa

Traghetti per l'isola di Pianosa

Rio Marina – Pianosa

Compagnie di traghetti più conosciute per Rio Marina - Pianosa

Offerte più recenti

Visualizza tutte le offerte speciali

Traghetto da Rio Marina a Pianosa

Il traghetto da Rio Marina a Rio Marina è gestito da Toremar. Rio Marina I traghetti da Rio Marina costano tra 43€ e 190€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione . Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali. Usa il nostro motore di ricerca per le offerte e ottieni prezzi e disponibilità in tempo reale per tutti i traghetti da Rio Marina a Pianosa.

Orari dei traghetti da Rio Marina a Pianosa

I traghetti partono da Rio Marina a Pianosa intorno a 09:20.

Quanto dura il traghetto da Rio Marina a Pianosa?

La durata media del viaggio in traghetto da Rio Marina a Pianosa è di circa 1 ora 50 minuti.

Prezzi dei traghetti da Rio Marina a Pianosa

Il costo di un traghetto da Rio Marina a Pianosa va da 43€ a 190€. Il prezzo medio di un traghetto è 82€. I traghetti più economici da Rio Marina a Pianosa partono da 43€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 82€. Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario.

Quanto dista Rio Marina a Pianosa?

La distanza da Rio Marina a Pianosa è di circa 28 miglia, 44km o 24 miglia marine.

Posso viaggiare in auto sul traghetto da Rio Marina a Pianosa?

Sì, permette d'imbarcare auto sui traghetti da Rio Marina a Pianosa.Utilizza il nostro motore di ricerca e controlla i prezzi aggiornati per imbarcare la tua auto da Rio Marina a Pianosa.

Posso viaggiare a piedi sui traghetti da Rio Marina a Pianosa?

Sì, i passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti gestiti da Toremar da Rio Marina per Pianosa.
 

Perché scegliere Direct Ferries?

Naviga ovunque

Più percorsi di chiunque altro.

Naviga ovunque

Naviga spendendo meno

Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.

Naviga in modo flessibile

Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.

Naviga in modo flessibile

Naviga in modo intelligente

Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.

Naviga informato

Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.

Naviga informato

Naviga con fiducia

Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.

Rio Marina - Pianosa Riepilogo del percorso
Paese di partenza Italia
Paese di destinazione Italia
Numero di operatori 1
Operatori Toremar
Prezzo medio 110 €*
Media delle partenze settimanali 1
Durata media della navigazione 1h 50m
Primo traghetto 09:20
Distanza 24 miglia nautiche

* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-09-04.

Rio Marina Pianosa Domande frequenti

Guida di Rio Marina

Rio Marina è una città situata sull'isola d'Elba, in provincia di Livorno, nella regione Toscana . Il primo insediamento nella zona risale al 15 ° secolo. Nel corso del 18 ° secolo il paese cominciò ad espandersi e I problemi con gli attacchi dei pirati diminuirono. La città è situata nella parte orientale dell'isola e si trova su una baia ed è circondata da colline di terra rossa per la presenza dell' ossido di ferro formatosi nel passato. La città è oggi una località balneare ricca anche di attrazioni culturali tra cui la Chiesa di San Rocco, la torre merlata nel porto, che ha una base ottagonale ed è stata commissionata da Giacomo V Appiano nel 1534 come vedetta e come struttura difensiva , e il Parco Minerario dell'Isola d'Elba.

I traghetti collegano la città con Pianosa e Piombino.


Guida di Pianosa

L'isola di Pianosa, in Italia, è per grandezza la quinta isola dell'arcipelago toscano, con una superficie di 10.3 mq. Km e una costa di circa 18 km. Si trova a circa 13 chilometri a sud-ovest dell'isola d'Elba, resa celebre da Napoleone. Il nome Pianosa dà un indizio della geografia dell'isola. Piana, infatti, si riferisce alle pianure dell'isola, il cui punto più alto è 29 metri sul livello del mare.

L'isola è abitata fin dall'era Paleolitica e nel XII e XIII secolo Pianosa è stata la causa di grandi conflitti tra Genova e Pisa, in quanto entrambe le città, data la sua posizione strategica, volevano avere il controllo dell'isola. Dopo numerose incursioni di pirati, Napoleone visitò Pianosa nel XIX secolo e la giudicò la più interessante isola nei pressi dell'ELba per la sua affascinante flora e fauna selvatica.L'isola è parte del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano ed è protetta dall'interferenza esterna, dalla speculazione edilizia e dai danni ambientali. La protezione dell'isola e della sua fauna selvatica è così importante che non è possibile visitarla Pianosa è la quinta isola più grande dell'arcipelago toscano, con una superficie di 10,3 kmq. E una linea costiera di circa 18 chilometri. Si trova a circa 13 chilometri a sud-ovest dell'isola d'Elba, che è stata resa famosa da Napoleone. Il nome Pianosa deriva dal fatto che questa isola è prevalentemente costituita da pianure. L'isola è stata abitata fin dal Paleolitico e nei secoli 12 ° e 13 ° ed è stata la causa di molti conflitti tra Genova e Pisa, in quanto entrambe le città hanno voluto il controllo su tutta l'isola.. Dopo varie incursioni dei pirati, Napoleone ha visitato l'isola nel 19 ° secolo e la giudicò lil luogo più interessantie vicino a l'Elba con vegetazione e fauna selvatica. L'isola fa parte del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano (il Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano), ed è protetta da interferenze esterne, la speculazione immobiliare e il danno ambientale. La tutela dell 'isola e dellla sua fauna sono così importanti che non è possibile visitarla senza un permesso speciale che viene rilasciato dallla direzione del parco.La pesca è la navigazione sono vietate entro 1 miglio dalla costa.

Da Rio Marina per Pianosa
Orari traghetti

Orari di traghettamento tra 21/04/2025 e 27/04/2025

Operatore Orario di partenza Orario di arrivo Durata Giorni di partenza
Toremar 09:20 11:10 1 ora e 50 minuti gio

Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica subito la nostra App
Scarica la nostra app Scarica ora A woman using her mobile phone

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci

Ti serve aiuto?

Non perderti le novità

Ricevi offerte esclusive direttamente via email.
Un design nuovo, il Direct Ferries di sempre