Traghetti da
la Croazia per la Slovenia
Traghetti da
la Croazia per la Slovenia
Al momento non ci sono traghetti disponibili tra la Croazia e la Slovenia.
Al momento non ci sono traghetti disponibili tra la Croazia e la Slovenia.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
La destinazione turistica sempre più popolare della Croazia si trova a sud-est dell'Europa centrale e comprende piu’ mille isole. Con oltre un centinaio di spiagge 'bandiera blu' e numerose riserve naturali, la Croazia è classificata tra le prime venti destinazioni turistiche più popolari al mondo e accoglie più di dieci milioni di turisti all’anno grazie alle sue coste. Come la maggior parte delle destinazioni turistiche in Europa, i visitatori godranno delle calde e secche estati e di inverni miti, con in media più di duemilacinquecento ore di luce solare ogni anno. La Croazia è un ottimo punto di partenza per coloro che desiderano attraversare il mare Adriatico in Italia con il traghetto, in particolare dai paesi Balcani. Ci sono numerose traversate che vanno dai traghetti veloci per passeggeri alle rotte per l'Italia settentrionale con più servizi più tradizionali che attraversano il mare tra i due paesi nel basso l'Adriatico. I traghetti per passeggeri ad alta velocita’ sono stagionali e si effettuano con catamarani relativamente economici e vengono effettuati dalle coste dell'Istria al nord Italia. I traghetti che trasportano veicoli effettuano partenze dalla Croazia verso l'Italia e sono operate da diversi operatori navali e in genere salpano da Spalato, Dubrovnik e dall'isola di Hvar in alta stagione.
La Slovenia, a sud dell’ Europa centrale, che confina a ovest con l’Italia e a sud ed est con la Croazia ha una piccola costiera sud-occidentale che si affaccia sul Mar Adriatico. Sebbene breve, la costiera Slovena è incredibilmente bella, infatti è caratterizzata da 47km di architettura Gotico-Veneziana, ha un’acqua splendida e spiagge incontaminate, con città come Koper, Izola e Piran le quali offrono bar animati e ristoranti eccellenti. Insieme a un naturale spettacolo di laghi iconici e di un paesaggio montuoso, il paese è conosciuto per la varietà climatica che ti permette di godere di differenti attività fuori porta come lo sci, trekking e rafting durante tutto l’anno. Per quanto riguarda la cultura, la popolazione è conosciuta per l’ospitalità, rendendo la Slovenia un’idonea meta vacanze per famiglie e coppie. La cucina è diversificata, infatti ha subito influenze dall’Italia, Ungheria e Balcani, utilizzando prodotti locali in piatti popolari centrati su pasta fresca e zuppe. Ci sono traghetti veloci internazionali che, partendo dall’Italia e dalla Croazia, arrivano al porto di Piran, nell’angolo sud della costa Slovena.