COVID-19 Informazioni Clicca qui per visitare la nostra pagina dedicata per ricevere ulteriori informazioni sulla situazione di COVID-19, compresi i voucher, le cancellazioni, i rimborsi e le modifiche di navigazione.
Offriamo 3325 rotte da 764 porti in tutto il mondo
Scelto da più di 2,5 milioni di clienti
Prenotiamo oltre 1,2 milioni di rotte l'anno
Confrontiamo ogni giorno oltre 1 milione di tariffe per garantirti le migliori offerte
La rotta Anafi Thirasia collega le Cicladi con le Cicladi. Al momento, esiste solo una compagnia di navigazione che opera questo servizio: SeaJets. La corsa viene effettuata fino a 1 volte con un servizio a settimana di una durata di circa 1 ora e 10 minuti.
La durata di navigazione della rotta Anafi Thirasia e la frequenza possono variare a seconda della stagionalità. Pertanto, consigliamo di effettuare una ricerca in tempo reale per ottenere informazioni aggiornate.
Anafi è un'isola greca nel gruppo delle isole Cicladi e si trova ad est dell 'isola di Thira (Santorini). Anafi è un'isola in cui si camminare molto. Attraverso i vecchi sentieri e intorno alle colline ripide, si può camminare da un lato all'altro dell'isola. Le spiagge più popolari sono Klisidi e Roukounas. Una penisola nella parte orientale dell 'isola è dominata da un picco monolitico, Monte Kalamos, che è uno dei più grandi del Mediterraneo a 420m. Situato sulla parte superiore c’è la chiesa di Kalamiotissa, ricostruita in gran parte dopo il terremoto del 1950.
Anafi e le Cicladi, in generale, sono collegate ai porti di Pireo e Rafina. Da Anafi si può anche visitare le vicine isole di Ios, Santorini, Kimolos, Naxos, Paros e Milos. Ci sono anche traghetti che collegano con Creta, Rodi, le isole del Dodecaneso e dell’Egeo Orientale. I tempi medi di viaggio per l'isola dal Pireo sono tra 5-7 ore di traghetto o 3,5-4,5 ore in aliscafo in base agli scali che vengono fatti.
L'isola greca di Thirasia è una piccola isola greca che si trova ad ovest di Santorini nelle Cicladi. Ha una popolazione di circa 250 persone ed i suoi abitanti sono per lo più occupati nell'agricoltura. La vista della caldera da Thirasia è abbastanza sorprendente sia all'alba che al tramonto. L'unica spiaggia dell'isola è piena di ciottoli e pietra pomice, ed è vicino al porticciolo. L'unica traccia sull'isola vi condurrà alla chiesa di Agia Irini, che si dice abbia dato a Santorini il suo nome attuale (Santa Irini - Santorini).