Festival di Cannes 2025
Consigli di viaggio
Consigli di viaggio
È tornato uno dei momenti più attesi dagli amanti del cinema: quello in cui tutte le star di Hollywood (e non solo) si riversano sulla riviera francese baciate dal sole, la Costa Azzurra. Sì, il Festival di Cannes è ufficialmente iniziato. Il prestigioso festival cinematografico ha conquistato la costa meridionale della Francia, celebrando ancora una volta il mondo del cinema. Oltre ai talenti dell'industria cinematografica e alle loro opere, gli “ospiti” più attesi dal pubblico sono senza dubbio i look memorabili con cui i partecipanti sfileranno sul red carpet del Festival.
La 78a edizione del Festival di Cannes è iniziata martedì 13 maggio e durerà fino a sabato 24 maggio 2025.
Il Festival di Cannes è una rassegna di 12 giorni che presenta il meglio del cinema mondiale. Si svolge dal 1946 ed è diventato uno dei più importanti festival cinematografici del mondo, se non il più importante. Il programma del festival prevede una serie di proiezioni di nuovi film e riunisce i professionisti dell'industria cinematografica.
Il Festival di Cannes si svolge nell’omonima città della Costa Azzurra, Cannes, situata nel sud della Francia. È famosa nel mondo per essere un luogo elegante con spiagge curatissime, hotel di lusso, ristoranti di alto livello e il meglio dello shopping.
Purtroppo il festival è rivolto principalmente ai professionisti dell'industria cinematografica ed è difficile per il grande pubblico ottenere un biglietto. Tuttavia, ci sono molti modi per sentirvi parte del festival se vi trovate a Cannes.
Anche se non avete il biglietto d'ingresso, Cannes è prontissima ad accogliere gli amanti del cinema durante questa settimana, con molti eventi pensati per il pubblico.
Ecco il nostro elenco di cose da fare durante il Festival di Cannes:
In auto o con i mezzi di terra (treno, autobus, auto):
Se volete spostarvi in auto, è necessario arrivare fino ad uno dei principali snodi autostradali nel nord ovest, come Genova, Milano o Torino. Da qui bisogna poi prendere l'autostrada A10 in direzione Francia, che diventa A8 (La Provençale) dopo il confine.
Compagnie come FlixBus, BlaBlaBus e Itabus offrono corse dirette o con cambio da diverse città italiane, sempre in zona nord ovest (Milano, Torino), quindi è necessario fare almeno un cambio a meno che non siano già il vostro punto di partenza.
Percorso simile per chi viaggia in treno. Da Milano, Torino, Genova si può prendere un treno per Ventimiglia, per poi cambiare con i treni TER francesi verso Cannes.
In aereo:
L’aeroporto più vicino è l'aeroporto di Nizza-Côte d’Azur (NCE), a circa 25 km da Cannes. Cannes è raggiungibile con 30-40 minuti di treno (linea TER dalla stazione principale), circa 1 ora e 30 minuti di autobus (linea 200 del bus interurbano Lignes d’Azur dalle stazioni Parc Phoenix o Nice Centre), oppure con circa 40 minuti di viaggio in auto.
In traghetto:
Cannes è una città portuale e conta ben 5 porti, anche se nessuno di questi è collegato direttamente con l’Italia. Una valida alternativa è un traghetto dalla Sardegna a Nizza, nello specifico il traghetto da Porto Torres a Nizza, che impiega circa 12 ore e 15 minuti con la compagnia Corsica Ferries. Tenete sempre d’occhio la pagina dei traghetti dalla Sardegna alla Francia nel caso vengano aggiunte nuove rotte.
Passate da Nizza? Perché non fermarsi un po' di più prima di partire per Cannes e vedere cosa offre la capitale della Costa Azzurra?
Ecco le nostre attività preferite per una piccola vacanza a Nizza:
Sia che siate già in Francia e stiate cercando cose da fare mentre siete lì, sia che abbiate voglia di un'avventura dell’ultimo minuto, perché non approfittare del momento e unirvi ai festeggiamenti glamour di Cannes? Prenotate oggi stesso il vostro viaggio e, nel caso vi servisse, il vostro traghetto per la Francia qui su Direct Ferries.