Chios – Nasso
Traghetti per le Cicladi
Chios – Nasso
Traghetti per le Cicladi
Al momento non ci sono partenze per il traghetto da Chios a Nasso. La durata e la frequenza del viaggio in traghetto da Chios a Nasso possono variare a seconda della stagione. Usate il nostro motore di ricerca per le offerte per trovare traghetti alternativi e per confrontare prezzi, orari, e date.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Chios è la quinta più grande delle isole greche del Mar Egeo e si trova a circa 7 km dalla costa anatolica ed è separata dalla Turchia dal Chios Stretto. Chios Town è costruita attorno al vecchio porto e il castello medievale che è stato costruito sotto il dominio veneziano e ottomano, con alcuni resti trovati risalire al 2000 AC. Le attrazioni turistiche che meritano una visita sull'isola sono il Museo Bizantino di Chios, il Museo Archeologico di Chios, i suoi borghi medievali e il monastero di Nea Moni, un patrimonio mondiale dell'UNESCO XI secolo.
Chios è un'isola montuosa. Alcuni valli si formano nelle parti sud ed est dell'isola. La montagna Pelineo si affaccia sulla parte settentrionale dell'isola, con la vetta più alta, Profitis Helias, a 1.297 m. L'isola è conosciuta per il suo paesaggio pittoresco e per il suo clima mediterraneo, con inverni miti e precipitazioni sparse in estate.
Chios, e le altre isole del Mar Egeo orientale, sono generalmente collegate ai porti di Pireo e Rafina, alle isole delle Cicladi, tra cui Syros, Tinos, Mykonos e Andros e anche all’isola di Rodi. Le tratte sono effettuate sia da traghetti convenzionali che da aliscavi, con una percorrenza che va call 5 ore e mezza alle 9 ore e mezza, in base alla cmpagnia di bnavigazione e l'itinerario del traghetto.
Naxos si trova nel Mar Egeo e fa parte del gruppo delle isole Cicladi. Si tratta di un la comparsa di Naxos ha anche uogo che possiede , molti aspetti della Grecia classica.Nel corso degli anni i bizantini , i franchi e i veneziani che passarono di qui hanno lasciato qualcosa di unico alla città.Naxos ha un terreno particolarmente fertile e produce enormi quantità di olive e uva, e possiede un vino locale che rappresenta una specialità dell'isola. Oltre che per le spiagge e per il litorale , a Naxos troverete una vasta gamma di attrazioni naturali in giro per il centro storico di Hora, come il suo castello veneziano, e all'interno della regione Tragaea e le sue innumerevoli villaggi di charme. Filoti è il più grande di tutti i villaggi all'interno Tragaea e si affianca al Monte Zeus. Un altro villaggio di montagna di notevole importanza su è Apiranthos, accanto al Monte Fanari, dove l'architettura greca e un trio di musei offrono un'interessante passatempo e anche per godersi una passeggiata , seguendo una serie di percorsi consigliati disponibili, adatti a tutte le abilità. Il porto dell'isola si trova anche in Chora. Dal porto partono i traghetti per il Pireo (Atene) e per le altre isole Cicladi.