Dikili – Mytilene
Traghetti per Lesbo
Dikili – Mytilene
Traghetti per Lesbo
Al momento non ci sono partenze per il traghetto da Dikili a Mytilene. La durata e la frequenza del viaggio in traghetto da Dikili a Mytilene possono variare a seconda della stagione. Usate il nostro motore di ricerca per le offerte per trovare traghetti alternativi e per confrontare prezzi, orari, e date.
Più rotte di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Dikili è una città turca situata sulla costa settentrionale dell'Egeo ed un distretto della provincial di Izmir, a circa 120Km a nord dall'omonima città. Dikili è rimasto un gioiello inesplorato fino a tempi recenti, quando i suoi 40Km di spiagge con la bandiera blu, le acque cristalline, la vegetazione rigogliosa e le acque termali hanno incominciato ad attirare sia i locali che i turisti stranieri. Con una storia che risale al 5000 B.C, Dikili è una città antica che ha ospitato diverse civiltà e culture che hanno lasciato un segno nell'aspetto della città. Tre i luoghi da visitare ci sono le rovine di Atarneus, il cui nome significa "Dea madre e fonte sacra" ed il castello di Pytany, o "città delle donne", che è il meglio preservato della Turchia. Grazie alla sua storia, natura, spiagge e cure termali, Dikili costituisce un'unica e rara destinazione per poter trascorrere delle tranquille vacanze.
Mitilini (o Mitilene) è una città sull'isola di Lesbo nella regione del Nord Egeo della Grecia con una popolazione di circa 40.000 abitanti. Mitilini è una delle più antiche città del mondo. Si dice sia stata abitata fin dal X secolo aC. L'antica Mitilini era un isolotto, appena ad est al largo della costa di Lesbo, dove ora si trova l'antico castello medievale, separata dall'isola più grande dal canale Euripus, che collegava il porto a nord (anche conosciuto come il "vecchio porto") e il porto a sud (noto anche come il "porto nuovo"). Mitilini si trova in parte su un terreno pianeggiante, anche se il lato occidentale della città si trova su una collina che si erge al teatro antico, e un buon modo per esplorare la città è a piedi.