Gibilterra – Tangeri
Traghetti per il Marocco
Gibilterra – Tangeri
Traghetti per il Marocco
Al momento non ci sono partenze per il traghetto da Gibilterra a Tangeri. La durata e la frequenza del viaggio in traghetto da Gibilterra a Tangeri possono variare a seconda della stagione. Usate il nostro motore di ricerca per le offerte per trovare traghetti alternativi e per confrontare prezzi, orari, e date.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Gibilterra è un territorio d'oltremare britannico situato all'estremità meridionale della penisola iberica, all'ingresso del Mar Mediterraneo. Gibilterra è molto piccola, con una superficie di 6 km2 e confina a nord o con la Provincia di Cadice in Andalusia, Spagna. La cultura di Gibilterra è un riflesso dei suoi abitanti di diverse origini, spagnoli (per lo più dalla vicina Andalusia), inglesi e altre etnie tra cui genovese, maltese, portoghese e tedesco. Alcuni altri residenti di Gibilterra sono ebrei sefarditi di origine marocchina, o indiani. Tuttavia, influenza britannica rimane forte, l'inglese è la lingua del governo, del commercio, dell'istruzione e dei media. Gibilterra ha una grande varietà di flora e fauna ed è sede di oltre 500 diverse specie di piante. Gibilterra è anche noto per le scimmie Bertuccia di Gibilterra, che sono le uniche scimmie selvatiche presenti in Europa. In porto si trovano le navi passeggeri e merci. Inoltre, un traghetto collega Gibilterra con Tangeri in Marocco.
Situato nel nord del Marocco, sulla costa nord africana, la città di Tangeri si trova all'ingresso occidentale dello stretto di Gilbiterra, dove il Mediterraneo incontra l'Oceano Atlantico. Oggi, molti degli edifici storici e palazzi della Kasbah sono stati acquistai dagli europei e trasformati in case private o convertiti in alberghi, ristoranti e musei. Il Museo Kasbah è situato appena fuori Place du Mechouar e contiene vari reperti dall'età della pietra della fine del XX secolo, che mostrano la ricca storia di Tangeri. Qui, potete vedere la prova dei molti popoli che hanno abitato o governato questa regione. Da non perdere è un bel mosaico tratto dalla città romana di Volubilis e fare una bella passeggiata attraverso i giardini del Sultano.