Traghetti Marocco
Il Marocco è una destinazione ambita dai turisti di tutto il mondo. Grazie al mix perfetto di bellezze naturali e culturali, il Marocco è un paese adatto a trascorrere tante tipologie di vacanze diverse. Si passa dal mare e dalle splendide spiagge, alle città ricche di storia e cultura, senza dimenticare la tradizione culinaria. Inoltre, qui potrete visitare un habitat pressoché unico al mondo: il famoso deserto del Sahara.
Per quanto vi siano varie opzioni low-cost per raggiungere il Marocco in aereo, i traghetti offrono la possibilità non solo di trovare prezzi competitivi anche in alta stagione, ma soprattutto di rendere anche il viaggio una parte integrante della vostra vacanza, trasformandolo in una ‘mini’ crociera nel Mediterraneo.
Traghetti per il Marocco: prezzi, offerte e informazioni
Le linee per il Marocco sono attive tutto l’anno e le offerte messe a disposizione dagli operatori sono numerose e disponibili in ogni stagione. Nonostante l’alto numero di navi e rotte disponibili, consigliamo sempre ai nostri clienti di prenotare i loro biglietti con largo anticipo.
Le principali rotte per il Marocco partono da Spagna, Francia e Italia e sono gestite dal diverse compagnie: Balearia, Grandi Navi Veloci (GNV), Naviera Armas, AML e Trasmediterranea.
La Spagna offre moltissime opportunità: a Tangeri Med, il porto principale del Marocco, sbarcano traghetti provenienti da tutti i punti d'imbarco spagnoli - Algeciras, Barcellona, Malaga e Motril. Al contrario, Motril ha un collegamento con tutti e tre i porti marocchini - Tangeri Med, Nador e Al Hoceima. La tratta più veloce è Tarifa - Tangeri, gestita da FRS Iberia, che dura solamente 1 ora.
Per viaggiare dalla francia potete imbarcarvi a Sete e raggiungere qualsiasi dei 3 porti, oppure a Marsiglia e arrivare a Tangeri Med. La tratta più veloce e Sete - Nador, con GNV, che dura 38 ore.
Infine l'Italia, per quanto più lontana dal Marocco, offre due traghetti per Tangeri Med, da Genova o da Savona. La tratta leggermente più veloce è Savona - Tangeri Med, gestiti da Grimaldi Lines, che dura più di 47 ore.
Ricordiamo che la frequenza e la durata di navigazione dei traghetti variano a seconda della stagionalità. Pertanto, consigliamo di effettuare una ricerca in tempo reale per ottenere informazioni accurate, non solo per valutare i prezzi ma anche per rimanere aggiornati su eventuali nuove rotte o modifiche - come la sospensione del traghetto da Livorno al Marocco.
Traghetti per il Marocco: benvenuti a bordo
La maggior parte delle compagnie che operano questo servizio accolgono a bordo sia passeggeri a piedi che muniti di automobile. Si raccomanda di verificare in anticipo come e in che modalità sia possibile portare a bordo il proprio veicolo.
Data la brevità del viaggio, la maggior parte dei traghetti non dispone di cabine, ma è possibile prenotare in anticipo un posto a sedere. Per le traversate più lunghe, sono invece disponibili anche i posti in cabina.
A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande per un viaggio in totale relax. Di norma, è consentito portare animali a bordo. Puoi controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca e confrontando i prezzi migliori online.