Idra – Poros
Traghetti per le Isole Saroniche
Idra – Poros
Traghetti per le Isole Saroniche
La rotta Idra Poros collega le Isole Saroniche con le Isole Saroniche ed al momento è gestita da 2 compagnie di navigazione. L'operatore Hellenic Seaways offre collegamenti 4 volte al giorno con corse di una durata di circa 30 minuti mentre Il servizio Alpha Lines viene offerto fino a 7 volte a settimana, con una durata di circa 30 minuti.
Con le sue 35 corse settimanali, questa tratta è sicuramente ben servita. Ricordiamo comunque che la frequenza e la durata di navigazione dei traghetti variano a seconda della stagionalità, così come la disponibilità dei biglietti e i prezzi. Consigliamo di effettuare una ricerca in tempo reale per ottenere informazioni aggiornate.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Hydra - Poros (Saronic Islands) Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Paese di partenza | Grecia | |
Paese di destinazione | Grecia | |
Numero di operatori | 2 | |
Operatori | Alpha Lines & Hellenic Seaways | |
Prezzo medio | 43 €* | |
Media dei viaggi giornalieri | 2 | |
Media delle partenze settimanali | 13 | |
Durata media della navigazione | 31m | |
Durata della navigazione più veloce | 30m | |
Primo traghetto | 07:30 | |
Ultimo traghetto | 17:20 | |
Distanza | 8 miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-11-05.
Hydra è un'isola situata nel gruppo delle isole greche del Mar Egeo tra il Golfo Saronico e del Golfo dell'Argolide. L'isola è separata dal Peloponneso da una stretta striscia di acqua. Il nome dell'isola deriva dalla parola greca che si riferisce alle sorgenti naturali che si trovano sull'isola. La città principale dell'isola si chiama Hydra e come suggerisce il nome la città ha un porto che si annida tra alcuni ristoranti, mercati, negozi e gallerie destinate ai turisti.
Auto e moto sono vietate sull'isola e le principali modalità di trasporto sono i taxi d'acqua e asini! La parte abitata dell'isola è relativamente piccola la maggior parte delle persone tendono ad andare a piedi.
Ci sono tutti i giorni aliscafi e servizi catamarani che partono dal porto del Pireo ad Atene per Hydra. Il viaggio dura circa 1 ora la frequenza dei traghetti è dalle 3 alle 5 ore. Hydra è anche collegata con il resto delle isole del Golfo Saronico e con Porto Cheli.
La città portuale di Poros fornisce un collegamento significativo con il suo servizio quotidiano di traghetti tra l'isola greca di Cefalonia e la Grecia continentale. Dopo il terremoto del 1953, quando le poche case di pescatori che costituivano il villaggio sono state distrutte, fu ricostruita con l'aiuto degli inglesi. Il paese è immerso nello scenario delle montagne Atros e Pahni e la sua costa, con le sue spiagge e il porto. La gola di Poros è un precipizio profondo 80 m, con forti pendenze, dove potrete vedere cavità nelle rocce che si pensa che siano le orme del mitologico Ercole. Il fiume Vohinas scaturisce da un lago 'senza fondo', con un letto del fiume asciutto nei mesi estivi, ma in inverno che scorre attraverso la città. La costa sul lato opposto di Poros, di fronte a Itaca, è uno degli ultimi rifugi della foca monaca del Mediterraneo in via di estinzione.