Nasso – Sikinos
Traghetti per le Cicladi
Nasso – Sikinos
Traghetti per le Cicladi
Il traghetto da Nasso a Nasso è gestito da Blue Star Ferries. Nasso I traghetti da Nasso costano tra 9€ e 22€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione . Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali. Usa il nostro motore di ricerca per le offerte e ottieni prezzi e disponibilità in tempo reale per tutti i traghetti da Nasso a Sikinos.
Il primo traghetto del giorno da Nasso a Sikinos parte da Nasso intorno a 13:15 e l'ultimo traghetto parte a circa 17:25.
La durata media del viaggio in traghetto da Nasso a Sikinos è di circa 2 ore 35 minuti. Il traghetto più veloce impiega circa 1 ora 35 minuti.
Il costo di un traghetto da Nasso a Sikinos va da 9€ a 22€. Il prezzo medio di un traghetto è 16€. I traghetti più economici da Nasso a Sikinos partono da 9€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 16€. Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario.
La distanza da Nasso a Sikinos è di circa 31 miglia, 50km o 27 miglia marine.
No, i passeggeri con auto non possono salire sui traghetti da Nasso a Sikinos.
Sì, i passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti gestiti da Blue Star Ferries da Nasso per Sikinos.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Naxos - Sikinos Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Paese di partenza | Grecia | |
Paese di destinazione | Grecia | |
Numero di operatori | 3 | |
Operatori | Hellenic Seaways, SAOS Ferries & SeaJets | |
Prezzo medio | 16 €* | |
Media delle partenze settimanali | 3 | |
Durata media della navigazione | 2h 25m | |
Durata della navigazione più veloce | 2h 20m | |
Primo traghetto | 11:20 | |
Ultimo traghetto | 17:25 | |
Distanza | 27 miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-08-12.
Naxos è un'isola greca nel gruppo delle isole Cicladi nel Mar Egeo. La più grande città è la capitale stessa Naxos chiamata anche Chora, costruita ad anfiteatro, sul lato occidentale dell'isola è uno dei più grandi porti del Mar Egeo. La città dispone di numerosi negozi, bar, caffetterie e ristoranti che attirano la maggior parte dei residenti e visitatori. L'emblema di Chora è la piccola isola che si estende dalla costa, Palatia, con Portara, i resti dell'antico tempio dedicato al dio Apollo. Portara è un monumento che consiste in una una porta che è in piedi da sola, senza la presenza di un muro ai lati. Una visita a Portara è consigliabile, soprattutto dopo il bagno, mentre il sole sta tramontando.
Naxos è conosciuta per la sua tradizione gastronomica e per le famose patate,per il vino, per Kitron dove si producono liquori e il formaggio Naxian. In tutta l' isola, i visitatori troveranno numerosi ristoranti e taverne tradizionali, che servono piatti locali.
Dal porto partono i traghetti per il Pireo (Atene) e per le altre isole delle Cicladi.
L'isola greca di Sikinos è un'isola appartata situata nelle Cicladi meridionali, che si trova tra le isole di Ios e Folegandros. Con lo sviluppo turistico limitato, Sikinos è il luogo ideale per vacanze tranquille. Chora è la capitale dell 'isola, ed è costruita sulle pendici di una montagna con una splendida vista sul Mar Egeo. E' tra i più piccoli e pittoreschi villaggi delle Cicladi, con caratteristica architettura delle isole. Il porto di Sikinos è il luogo più visitato e dispone di una spiaggia organizzata ma poche strutture turistiche. Le spiagge dell'isola sono appartata e sono raggiungibili a piedi o in autobus. L'attrazione più interessante è il Monastero di Episkopi che è stato considerato in primo luogo come un antico tempio del Dio Apollo, ma in seguito è stato scoperto che ha una struttura architettotina di un mausoleo romano. La struttura è stata costruita nel III secolo dC ed è stato modificato in una chiesa cristiana con una cupola e un campanile del XVII secolo dC.
Dal porto partono traghetti per il Pireo, inoltre Sikinos è anche collegata via con le altre isole: Folegandros, Ios, Santorini, Serifos e Sifnos.