Nisiros – Fournoi
Traghetti per le Isole Egee
Nisiros – Fournoi
Traghetti per le Isole Egee
Al momento non ci sono partenze per il traghetto da Nisiros a Fournoi. La durata e la frequenza del viaggio in traghetto da Nisiros a Fournoi possono variare a seconda della stagione. Usate il nostro motore di ricerca per le offerte per trovare traghetti alternativi e per confrontare prezzi, orari, e date.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Nisyros è un'isola greca situata nel Mar Egeo e fa parte del gruppo di isole del Dodecaneso. Nisyros si trova tra le isole di Kos e Tilos.Le coste dell'isola sono generalmente rocciose o di ghiaia, ma ci sono anche alcune spiagge sabbiose che si trovano principalmente nella parte nord orientale dell'isola. Il vulcano è attivo (ma non in eruzione), e si possono ammirare le fumarole in prossimità dei crateri. Secondo la mitologia greca, l'isola si è formata quando Poseidone tagliò una parte di Kos e la gettò sui giganti Polybotes per impedirgli di fuggire. L'antico nome di Nisyros era Porphyris. Antiche mura, risalenti al 5 ° secolo aC, parte dell'acropoli dell'isola, si trovano nei pressi di Mandraki.
I traghetti da Nisyros partono per il Pireo e le altre isole del Dodecaneso, ma ci sono anche collegamenti per le Cicladi e Creta. Sia i traghetti convenzionali e quelli ad alta velocità viaggiano da e verso Nisyros, a seconda del percorso e della compagnia navale.
L'isola greca di Fournoi è un arcipelago di piccole isole situate nel Mare del Nord Egeo. L'isola si trova tra le isole di Ikaria, Samos e Patmos. L'isola ha una storia lunga e interessante. Ci sono antichi reperti sparsi in tutta l'isola che risalgono agli Ioni, del periodo classico ed ellenistico. Questi includono il muro ciclopico, con tracce di un acropoli sulla collina di Ai Giorgis, le rovine dell'antico tempio di Kamari, i resti di case sul fondo del mare, il santuario di Poseidone a Agia Triada a Chryssomilia e l'antica cava di Petrokopio. A causa delle centinaia di piccole insenature e spiagge nascoste è stata la base ideale per i pirati nel Medioevo, infatti Fournoi una volta era chiamata "Isola Corseoi", isola dei Corsari. Campos, villaggio principale dell'isola, offre ai visitatori una serie di taverne, pasticcerie, negozi che vendono prodotti tipici, un laboratorio di imbottigliamento di bibite (l'aranciata locale è la bevanda preferito sull'isola) e panetterie (Fournoi in greco).