Positano – Ischia
Traghetti per il Golfo di Napoli
Positano – Ischia
Traghetti per il Golfo di Napoli
Il traghetto da Positano a Positano è gestito da Alicost. Positano I traghetti da Positano costano tra 58€ e 181€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione . Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali. Usa il nostro motore di ricerca per le offerte e ottieni prezzi e disponibilità in tempo reale per tutti i traghetti da Positano a Ischia.
I traghetti partono da Positano a Ischia intorno a 08:50.
La durata media del viaggio in traghetto da Positano a Ischia è di circa 2 ore.
Il costo di un traghetto da Positano a Ischia va da 58€ a 181€. Il prezzo medio di un traghetto è 116€. I traghetti più economici da Positano a Ischia partono da 58€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 91€. Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario.
La distanza da Positano a Ischia è di circa 39 miglia, 62km o 34 miglia marine.
No, i passeggeri con auto non possono salire sui traghetti da Positano a Ischia.
Sì, i passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti gestiti da Alicost da Positano per Ischia.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Positano - Ischia Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Paese di partenza | Italia | |
Paese di destinazione | Italia | |
Numero di operatori | 1 | |
Operatori | Alicost | |
Prezzo medio | 93 €* | |
Media delle partenze settimanali | 5 | |
Durata media della navigazione | 2h 0m | |
Primo traghetto | 08:50 | |
Distanza | 33 miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-09-04.
Positano è un villaggio situato sulla Costiera Amalfitana in Campania. Il villaggio è principalmente situato in una enclave nelle colline che scendono verso la costa. Da potenza marittima ricca, il secolo scorso è diventata un villaggio di pescatori, e si è poi trasformata in un popolare e piuttosto chic resort, famosa per i suoi alberghi e boutique, nonché per le scalinate tortuose che collegano la città. Ogni centimetro di terra è pregiato , gli edifici sono accatastati uno sopra l'altro sui pendii ripidi, e gli spazi aperti sono fertili per il loro suolo vulcanico e sono intensamente coltivati a frutta e verdura. In una regione dove scogliere rocciose scendono direttamente nel mare, Positano è insolito in quanto ha un paio di spiagge scure e ghiaiose e sono recintate e attrezzate e si paga per utilizzare I servizi offerti, ma cè anche una parte con una spiaggia libera. Ci sono varie opzioni veramente convenienti per quano riguarda la gastronomia essendoci anche una vasta scelta di ristoranti.
Dal porto è possibile traghettare fino ad Amalfi, Capri e Salerno.
Ischia è una delle più apprezzate mete turistiche estive del golfo di Napoli. Facilmente raggiungibile dall’area costiera del golfo napoletano, data la sua popolarità, è molto ben collegata con i porti delle altre isole flegree circostanti. Ci sono collegamenti con Napoli, Pozzuoli, Procida, Capri e Sorrento, con navi che viaggiano tutti i giorni. Ischia è un area di vacanza estiva famosa in Italia e all’estero, perfettamente attrezzata per le esigenze di chi desidera rilassarsi; ci sono centri termali, spiagge pubbliche e private, ristoranti, hotel e negozi di ogni genere. La lista di cose da fare e vedere è lunga. Se siete interessati alle terme, ci sono aree naturali gratuite, strutture a pagamento e posti in cui potete anche bere l’acqua termale. Da visitare assolutamente il Castello Aragonese, costruito su una roccia a picco sul mare e la chiesa del Soccorso. Se cercate ristoranti, alberghi, negozi o un posto per fare una passeggiata, il borgo di Sant’Angelo è la zona più elegante.