Symi (Simi) – Agios Kirikos

Traghetti per Icaria

Symi (Simi) – Agios Kirikos
Siamo spiacenti, il servizio Traghetti Symi Agios Kirikos non è più disponibile con Direct Ferries.

Offerte più recenti

Visualizza tutte le offerte speciali

Traghetto da Symi (Simi) a Agios Kirikos

Il traghetto da Symi (Simi) a Agios Kirikos è gestito da . I traghetti da Symi (Simi) costano tra 71€ e 89€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione . Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali. Usa il nostro motore di ricerca per le offerte e ottieni prezzi e disponibilità in tempo reale per tutti i traghetti da Symi (Simi) a Agios Kirikos.

Orari dei traghetti da Symi (Simi) a Agios Kirikos

I traghetti partono da Symi (Simi) a Agios Kirikos intorno a 17:20.

Quanto dura il traghetto da Symi (Simi) a Agios Kirikos?

La durata media del viaggio in traghetto da Symi (Simi) a Agios Kirikos è di circa 9 ore 50 minuti.

Prezzi dei traghetti da Symi (Simi) a Agios Kirikos

Il costo di un traghetto da Symi (Simi) a Agios Kirikos va da 71€ a 89€. Il prezzo medio di un traghetto è 71€. I traghetti più economici da Symi (Simi) a Agios Kirikos partono da 71€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 71€. Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario.

Quanto dista Symi (Simi) a Agios Kirikos?

La distanza da Symi (Simi) a Agios Kirikos è di circa 123 miglia, 198km o 107 miglia marine.

Posso viaggiare in auto sul traghetto da Symi (Simi) a Agios Kirikos?

Sì, permette d'imbarcare auto sui traghetti da Symi (Simi) a Agios Kirikos.Utilizza il nostro motore di ricerca e controlla i prezzi aggiornati per imbarcare la tua auto da Symi (Simi) a Agios Kirikos.

Posso viaggiare a piedi sui traghetti da Symi (Simi) a Agios Kirikos?

No, i passeggeri a piedi non possono salire sui traghetti gestiti da da Symi (Simi) per Agios Kirikos.
 

Perché scegliere Direct Ferries?

Naviga ovunque

Più rotte di chiunque altro.

Naviga ovunque

Naviga spendendo meno

Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.

Naviga in modo flessibile

Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.

Naviga in modo flessibile

Naviga in modo intelligente

Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.

Naviga informato

Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.

Naviga informato

Naviga con fiducia

Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.

Symi (Simi) Agios Kirikos Domande frequenti

Guida di Symi

Symi è un'isola greca che fa parte delle isole del Dodecaneso e si trova a circa 40 chilometri a nord ovest di Rodi e 420 km dal Pireo. Le terre più vicine sono le penisole Datca e Bozburun della Provincia di Mugla in Turchia. L'isola è montuosa ed è costellata da piccole valli con una costa che ha spiagge rocciose e calette isolate. La città principale dell'isola è anch'essa chiamata Symi e si trova sulla costa nord-est. La città bassa è costituita intorno al porto, chiamato Yialos, e la città alta è Horio o Ano Symi. Oltre a rilassarsi su una delle spiagge dell'isola ci sono alcune altre cose da fare e da vedere. Il Monastero dell'Arcangelo Panormitis è un monastero greco-ortodosso costruito nel sud-ovest dell'isola, sulla costa nei primi anni del XVIII secolo. Il monastero si affaccia su una baia che merita una visita. Il Kastro si affaccia sulla città principale Ano Symi ed è stato costruito dai Cavalieri di San Giovanni come un ampliamento di un castello bizantino che si trovava sullo stesso posto. Molte parti della struttura sono ancora visibili e ci sono anche i resti di una antica cittadella su cui sono stati costruiti più tardi due castelli.


Guida di Agios Kirikos

Agios kirykos è una città dell'isola greca di Icaria, nell'Egeo Settentrionale. Qui è dove marinai e capitani costruirono le loro case per rispettare la tradizione marittima. Nel museo archeologico questa tradizione continua ad essere presente, infatti gran parte delle collezioni furono trovate sui fondali marini. Secondo la leggenda, il figlio di Dedalo precipitò nel mare che circonda Icaria quando il sole bruciò le sue ali di cera. La sua caduta è simboleggiata in una statua all'ingresso del porto principale dell'isola.

Il suo territorio è prevalentemente montuoso e coperto da una fitta vegetazione di cipressi, querce e pini. Grazie a questi, i pendii dell'isola mantengono la loro umidità e consentono il pascolo delle capre selvatiche. La foresta di Radi, parte del progetto "Natura 2000, è considerata la più antica dei Balcani. Qui si possono trovare numerosi esemplari di querce basse.

L'isola è raggiungibile in traghetto dal porto del Pireo e Kavala, nel nord del paese.

Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica subito la nostra App
Scarica la nostra app Scarica ora
App download QR code Scansiona per il download
A woman using her mobile phone

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti dove troverai tutte le informazioni aggiornate per il tuo prossimo viaggio, la sezione FAQ con le domante più frequenti, e i dettagli per contattarci direttamente.

Ti serve aiuto?

Non perderti le novità

Ricevi offerte esclusive direttamente via email.