Tilos – Agios Kirikos
Traghetti per Icaria
Tilos – Agios Kirikos
Traghetti per Icaria
Al momento non ci sono partenze per il traghetto da Tilos a Agios Kirikos. La durata e la frequenza del viaggio in traghetto da Tilos a Agios Kirikos possono variare a seconda della stagione. Usate il nostro motore di ricerca per le offerte per trovare traghetti alternativi e per confrontare prezzi, orari, e date.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Tilos - Agios Kirikos Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Paese di partenza | Grecia | |
Paese di destinazione | Grecia | |
Numero di operatori | 1 | |
Operatori | Hellenic Seaways | |
Prezzo medio | 85 €* | |
Media delle partenze settimanali | 1 | |
Durata media della navigazione | 8h 10m | |
Primo traghetto | 19:00 | |
Distanza | 91 miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-08-12.
Tilos è un'isola greca nel Mar Egeo e fa parte del gruppo di isole del Dodecaneso. Tilos si trova a metà strada tra l'isola di Kos e l'isola di Rodi. Tilos è un'isola con montagne, colline e pianure dove quattrocento specie di fiori ed erbe crescono e cè anche una gran quantità di volatilii rari (l'aquila del Bonelli, falchi, usignoli, cardellini, aironi, gruccioni, ecc). L'intera isola è un vasto parco ecologico ed è protetto dai trattati internazionali. Livadia è il porto principale. Nella città si trovano i resti di un castello, case in pietra abbandonate, strade lastricate e chiese bizantine contenenti alcuni vecchi affreschi. Livadia si trova a circa 2 km dalla capitale dell'isola, Megalo Chorio. Il monastero del 15 ° secolo Agios Panteleimon è abbandonato, ma merita una visita, dal momento che è molto bello e ha alcune icone interessanti. Merita una visita anche il Castello dei Cavalieri, dove i Cavalieri di San Giovanni avevano una base nel 15 ° secolo. I traghetti collegano l'isola con il Pireo, Rodi e le altre isole del Dodecaneso.
Agios kirykos è una città dell'isola greca di Icaria, nell'Egeo Settentrionale. Qui è dove marinai e capitani costruirono le loro case per rispettare la tradizione marittima. Nel museo archeologico questa tradizione continua ad essere presente, infatti gran parte delle collezioni furono trovate sui fondali marini. Secondo la leggenda, il figlio di Dedalo precipitò nel mare che circonda Icaria quando il sole bruciò le sue ali di cera. La sua caduta è simboleggiata in una statua all'ingresso del porto principale dell'isola.
Il suo territorio è prevalentemente montuoso e coperto da una fitta vegetazione di cipressi, querce e pini. Grazie a questi, i pendii dell'isola mantengono la loro umidità e consentono il pascolo delle capre selvatiche. La foresta di Radi, parte del progetto "Natura 2000, è considerata la più antica dei Balcani. Qui si possono trovare numerosi esemplari di querce basse.
L'isola è raggiungibile in traghetto dal porto del Pireo e Kavala, nel nord del paese.