Traghetti da

Brazza (Brac) per Isola di Curzola (Korcula)

Traghetti da

Traghetto Brazza (Brac) - Isola di Curzola (Korcula)

Brac

Al momento non ci sono traghetti disponibili tra Brazza (Brac) e Isola di Curzola (Korcula).

Al momento non ci sono traghetti disponibili tra Brazza (Brac) e Isola di Curzola (Korcula).

Traghetti da Brazza (Brac) per Isola di Curzola (Korcula)

Perché scegliere Direct Ferries?

Naviga ovunque

Più rotte di chiunque altro.

Naviga ovunque

Naviga spendendo meno

Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.

Naviga in modo flessibile

Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.

Naviga in modo flessibile

Naviga in modo intelligente

Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.

Naviga informato

Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.

Naviga informato

Naviga con fiducia

Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.

Informazioni su Isola di Curzola (Korcula)

Curzola è un’isola croata situata al largo della costa dalmata sul Mar Adriatico. Il suo paesaggio è costituito da una fitta pineta, paesini e vigneti. Nel sud, ci sono oltre duecento graziose calette ed alcune piccole spiagge di sabbia. La caratteristica principale di Curzola è la forma ovole della Città Vecchia. Si tratta di un capolavoro architettonico, caratterizzato da alte torri e da un gruppo di case dai tetti rossi sistemate a lisca di pesce sulle strade. Sono state progettate in questo modo per proteggere gli abitanti dalle raffiche di vento. Assicuratevi di visitare la Cattedrale di San Marco nella Città Vecchia. Venne costruita in stile rinascimentale, utilizzando le pietre calcaree locali, al suo interno è possibile ammirare affascinati statue in bronzo e dipinti veneziani. Nella città di Lombarda, nel sud-est, sono presenti i vigneti di Grk, dove viene prodotto il famoso vino locale chiamato appunto Grk. Lombarda è una pacifica località, distante dalla vivace città di Curzola, con altrettante tranquille spiagge. L’esportazione d’olio d’oliva, è una delle produzioni primarie dell’isola, che viene gestita a Vallegrande nella costa ovest. C’è anche un museo dell’olio d’oliva nella periferia, dove vengono venduti pregiati oli. Curzola ha una ricca storia culturale e di costumi locali. Fra questi il Moreska, una spettacolare danza con le spade risalente ad inizio 17° secolo. Si tratta di due gruppi di ballerini impegnati in una finta battaglia per il destino di una donna. Originariamente veniva eseguita in occasioni speciali, ma ora viene organizzata tutte le settimane per i turisti. E’ possibile raggiungere Vallegrande da Pescara, sulla costa italiana. La rotta è gestita da SNAV, che offre alcune corse tutte le settimane, con una durata di quattro ore e mezza circa.

Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica subito la nostra App

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti dove troverai tutte le informazioni aggiornate per il tuo prossimo viaggio, la sezione FAQ con le domante più frequenti, e i dettagli per contattarci direttamente.

Ti serve aiuto?

Non perderti le novità

Ricevi offerte esclusive direttamente via email.