Traghetti da
l'Elba per l'isola di Pianosa
Traghetti da
l'Elba per l'isola di Pianosa
Il tempo di percorrenza tra Elba e Pianosa varia a seconda della tratta, della compagnia e della singola nave. La tratta Rio Marina – Pianosa, ad esempio, dura 1h 50m. Gli orari variano a seconda dell’operatore navale. Controlla subito gli orari aggiornati e le ultime offerte per viaggiare tra Elba e Pianosa con un semplice click, grazie al nostro motore di ricerca.
L'Elba è l'isola più grande dell'Arcipelago Toscano, situata a 10 km dalla costa nord-ovest italiana. Nota per essere stata il luogo dove fu esiliiato Napoleone nel 1814, l'Elba è anche famosa per la sua bellezza stupefacente che include limpide acque cristalline, coste frastagliate e spiagge incontaminate. Vanta anche un paesaggio subacqueo multicolore composto da barriere coralline, pesce azzurro, aragoste, stelle marine e una nave affondata. Tutto cio’ rende l’isola un paradiso per le immersion e lo snorkelling. Dopo una giornata in riva al mare, assicuratevi di visitare uno degli affascinanti musei ricchi di reperti archeologici, o la splendida Villa dei Mulini di Napoleone per avere una panoramica sulla ricca storia dell'isola. Essando l'isola più visitata e popolare dell'Arcipelago Toscano, Elba ha una vasta rete di traghetti con I suoi porti che forniscono tratte per le isole circostanti e la penisola italiana, tutte gestite da una serie di importanti operatori navali.
Da | Per | Prezzo medio | |
---|---|---|---|
From Rio Marinal'Elba |
To Pianosal'isola di Pianosa |
Prezzo medio€82.00 |
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
L'Elba è l'isola più grande dell'Arcipelago Toscano, situata a 10 km dalla costa nord-ovest italiana. Nota per essere stata il luogo dove fu esiliiato Napoleone nel 1814, l'Elba è anche famosa per la sua bellezza stupefacente che include limpide acque cristalline, coste frastagliate e spiagge incontaminate. Vanta anche un paesaggio subacqueo multicolore composto da barriere coralline, pesce azzurro, aragoste, stelle marine e una nave affondata. Tutto cio’ rende l’isola un paradiso per le immersion e lo snorkelling. Dopo una giornata in riva al mare, assicuratevi di visitare uno degli affascinanti musei ricchi di reperti archeologici, o la splendida Villa dei Mulini di Napoleone per avere una panoramica sulla ricca storia dell'isola. Essando l'isola più visitata e popolare dell'Arcipelago Toscano, Elba ha una vasta rete di traghetti con I suoi porti che forniscono tratte per le isole circostanti e la penisola italiana, tutte gestite da una serie di importanti operatori navali.
Pianosa è un’isola Italiana che fa parte dell’arcipelago Toscano, a metà strada tra la Corsica e la costa occidentale dell’Italia. Come un gioiello nascosto nel Mar Tirreno, Pianosa ha una topografia piatta con una costiera di soli 22 km e vanta di stupefacenti scogliere e posti immacolati per fare snorkelling. Oggi l’isola non ha abitanti ma ha una bellissima varietà di specie di vita marina nelle aree protette, così come uccelli migratori e alcuni mammiferi terrestri. Comunque la vita non è sempre stata così tranquilla quì, infatti venne scelta come colonia penale dal 1856 fino ai tardi anni 90’. Le rovine, le quali costituiscono la maggior parte dei siti turistici, con mura cittadine intatte, cancelli e torri rendono il contesto drammatico e pittoresco. Puoi arrivare da Pianosa all’isola d’Elba, l’isola più grande del nord-est, e a Piombino, un paese in provincia di Livorno sulla costa occidentale dell’Italia, con traversate settimanali effettuate da una delle pincipali compagnie di traghetti Toscani.