Aegiali – Koufonissi
Traghetti per le Cicladi
Aegiali – Koufonissi
Traghetti per le Cicladi
Il traghetto da Aegiali a Aegiali è gestito da Small Cyclades Lines. Aegiali I traghetti da Aegiali costano tra 13€ e 30€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione . Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali. Usa il nostro motore di ricerca per le offerte e ottieni prezzi e disponibilità in tempo reale per tutti i traghetti da Aegiali a Koufonissi.
I traghetti partono da Aegiali a Koufonissi intorno a 08:00.
La durata media del viaggio in traghetto da Aegiali a Koufonissi è di circa 2 ore 30 minuti.
Il costo di un traghetto da Aegiali a Koufonissi va da 13€ a 30€. Il prezzo medio di un traghetto è 16€. I traghetti più economici da Aegiali a Koufonissi partono da 13€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 16€. Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario.
La distanza da Aegiali a Koufonissi è di circa 26 miglia, 42km o 22 miglia marine.
Sì, permette d'imbarcare auto sui traghetti da Aegiali a Koufonissi.Utilizza il nostro motore di ricerca e controlla i prezzi aggiornati per imbarcare la tua auto da Aegiali a Koufonissi.
Sì, i passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti gestiti da Small Cyclades Lines da Aegiali per Koufonissi.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Traghetto Aegiali - Koufonissi: Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Luogo di partenza | Cicladi | |
Destinazione | Cicladi | |
Numero di operatori | 1 | |
Operatori | Small Cyclades Lines | |
Prezzo medio | 16€ | |
Media dei viaggi giornalieri | 1 | |
Media delle partenze settimanali | 3 | |
Durata media della navigazione | 2 h 30 m | |
Durata della navigazione più veloce | 2 h 30 m | |
Primo traghetto | 08:00 | |
Ultimo traghetto | 08:00 | |
Distanza | 22 Nautical Miles |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 1 aprile 2025.
Amorgos è l’isola più a oriente tra le Cicladi. L’isola possiede molti resti delle antiche civiltà. Amorgos è caratterizzata dalle mura che cicondano la città di Arkesini, dalle antiche torri i cui resti sono sparsi per tutta l’isola, dalle antiche tombe, dagli utensili in pietra, dalle iscrizioni, dai vasi e da altri oggetti antichi.
Il monastero di Panagia Hozoviotissa è situato sulla scogliera, a nord est di Chora. E’ stato costruito agli inizi del secondo millennio per proteggere un’icona religiosa, risalente all’anno 812, dagli intrusi. L’icona è esposta pubblicamente all’interno del monastero.
L’isola è collegata al porto del Pireo e ci sono collegamenti in traghetto per Creta, Naxos, Syros, Paros, Koufonissi, Schinoussa, Donoussa e Astypalea. I due porti di Amorgos dove attracca il traghetto (a giorni alterni) sono Katapola e Aegiali. La tratta dal porto del Pireo a uno di questi due porti impiega circa sette ore e trenta minuti.
L'isola greca di Koufonisia è composta da due isolotti, ed è situato ad est dell' isola di Naxos e ad ovest dell' isola di Amorgos. Le isole si chiamano Pano Koufonissi e Kato Koufonissi e sono separate da uno stretto di 200 m di larghezza. Essi sono stati nominati Koufonisia [cioè isole vuote] a causa delle grandi grotte che hanno dato ai pirati l'impressione che da lontano le isole fossero vuote! Nelle vicinanze i visitatori potranno vedere l'isola deserta di Keros che è stato designato come un sito archeologico sotto protezione, come i principali manufatti delle Cicladi sono stati rinvenuti molte volte.
Dei due isolotti che compongono Koufonissi, Pano Koufonissi è l'unico che è abitata. L'isola è una delle mete preferite per chi vuole semplicemente rilassarsi sulla riparate spiagge di sabbia dorata, o accanto a piccole piscine naturali di acque turchesi, o facendo festa in stile originale dell'isola mangiado pesce appena pescato.