Cagliari – Salerno

Traghetti per l'Italia

Cagliari – Salerno
Siamo spiacenti, il servizio Traghetti Cagliari Salerno non è più disponibile con Direct Ferries.

Offerte più recenti

Visualizza tutte le offerte speciali

Traghetto da Cagliari a Salerno

Al momento non ci sono partenze per il traghetto da Cagliari a Salerno. La durata e la frequenza del viaggio in traghetto da Cagliari a Salerno possono variare a seconda della stagione. Usate il nostro motore di ricerca per le offerte per trovare traghetti alternativi e per confrontare prezzi, orari, e date.
 

Perché scegliere Direct Ferries?

Naviga ovunque

Più rotte di chiunque altro.

Naviga ovunque

Naviga spendendo meno

Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.

Naviga in modo flessibile

Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.

Naviga in modo flessibile

Naviga in modo intelligente

Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.

Naviga informato

Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.

Naviga informato

Naviga con fiducia

Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.

Cagliari Salerno Domande frequenti

Guida di Cagliari

Cagliari, con i suoi 153000 abitanti, è il capoluogo più a sud della regione Sardegna, a circa 274 Km di distanza da Olbia. La sua posizione la rende un porto adatto ad essere raggiunto dal centro sud Italia. La citta è una meta estiva di prim’ordine, ideale per chi ama il mare e natura, in quanto situata in prossimità di alcuni tra i più bei lidi della Sardegna. Cagliari è inoltre ricca di siti storico artistici di grande valore. Uno dei siti più visitati è il bastione di San Remy, da cui potrete godere di una vista su Cagliari da una splendida terrazza panoramica. Il Santuario di Bonaria, la Cattedrale di Santa Maria e Palazzo Civico sono altre tappe da non mancare. Il porto di Cagliari è collegato tramite traghetto con Civitavecchia, Napoli, Arbatax e Palermo.


Guida di Salerno

La città di Salerno si trova a poco più di 50 km da Napoli e si offre come porto alternativo a quello del territorio napoletano. Nel porto di Salerno arrivano traghetti da Palermo, Messina, Tunisi, Positano, Amalfi e Capri. La città si trova proprio a ridosso della costiera amalfitana ed è una delle porte d’accesso al territorio delimitato dal golfo di Napoli e alle sue isole. All’uscita della zona portuale si trova la stazione dei treni, un ampio parcheggio e diversi hotel. Un giro turistico di Salerno dovrebbe sicuramente includere una visita al Duomo, una passeggiata per le vie del centro storico e una sul lungomare, un tempo considerato uno dei più belli d’Italia.

Traghetto rotte alternative

Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica subito la nostra App
Scarica la nostra app Scarica ora A woman using her mobile phone

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti dove troverai tutte le informazioni aggiornate per il tuo prossimo viaggio, la sezione FAQ con le domante più frequenti, e i dettagli per contattarci direttamente.

Ti serve aiuto?

Non perderti le novità

Ricevi offerte esclusive direttamente via email.