Traghetti per l'Italia
Ogni traversata in un unico posto
Traghetti per l'Italia
Ogni traversata in un unico posto
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
I traghetti per l'Italia sono gestiti da Corsica Ferries, Moby Lines, Grandi Navi Veloci, Grimaldi Lines & Medmar. L'Italia ha circa 7.500 km di costa e ben 800 isole (anche se solo 77 sono abitate); questo significa moltissimi traghetti al vostro servizio, in partenza da oltre 110 porti. Sia che vogliate viaggiare da un capo all'altro dello stivale, sia che siate alla ricerca di una gita in giornata in uno dei bellissimi arcipelaghi, il traghetto è un'alternativa sempre più popolare all'aereo o al treno.
Al momento, i traghetti per l'Italia sono circa 1910 al giorno e fino a 12955 ogni settimana. Il costo medio di un traghetto per l'Italia è di circa 208€*.
Viaggiare in traghetto vi permetterà di portare con voi la vostra auto o i vostri animali da compagnia, oltre che di godervi il bellissimo panorama durante il viaggio.
Ci sono 65 porti per traghetti in l'Italia e il porto di Livorno è il più popolare, con 60 partenze settimanali.
Ricordiamo che la frequenza e la durata di navigazione dei traghetti variano a seconda della stagione, delle condizioni atmosferiche, e della compagnia scelta. Utilizzate il nostro motore di ricerca per trovare le migliori offerte e per avere a disposizione orari, partenze e disponibilità in tempo reale.
Se cercate il traghetto più veloce per l'Italia potete prendere quello che segue la rotta Da Vietri sul mare per Salerno e impiega solo 5 minuti.
Il traghetto da Olbia per Livorno salpa circa 24 volte a settimana e il viaggio dura circa 9 ore e.
Il traghetto da Bastia per Livorno salpa circa 11 volte a settimana e il viaggio dura circa 4 ore e 30 minuti.
Dall'Italia è possibile prendere un traghetto per diversi paesi che si affacciano sul Mediterraneo: Albania, Corsica, Croazia, Grecia, Maronno, Montenegro, Slovenia, e Spagna. Potete consultare le nostre pagine apposite per cercare la vostra rotta ideale, a cominciare da quelle delle destinazioni più popolari.
Il prezzo di un traghetto per l'Italia può variare tra moltissimo in base alla compagnia, al periodo dell’anno e ad altre variabili come il posto per un veicolo. Un biglietto per i traghetti da Olbia a Livorno parte da 208€*. Il costo del traghetto da Bastia a Livorno parte da 244€*. Le tariffe migliori sono sempre disponibili sulla nostra pagina per le offerte speciali.
Il biglietto per un traghetto dall'Italia alla Grecia costa circa 187€*.
Il biglietto per un traghetto dall'Italia alla Croazia costa circa 230€*.
Il biglietto per un traghetto dall'Italia alla Corsica costa circa 142€*.
Il traghetto più economico da o per l'Italia costa circa 7,40 €*.
I prezzi variano a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, del percorso e degli orari di navigazione. I prezzi sono calcolati in base alle ricerche effettuate negli ultimi 30 giorni e sono esclusi i costi di servizio, data dell'ultimo aggiornamento' aprile 25.
I traghetti per l'Italia viaggiano da
Il viaggio più veloce per l'Italia è quello del traghetto Da Vietri sul mare per Salerno con una durata di viaggio di circa 5 minuti.
Il prezzo del traghetto più economico per l'Italia è di circa 7€ sul traghetto Da Cetara per Minori. Costi di prenotazione esclusi.
Ecco i porti dei traghetti: l'Italia
Sì, è possibile portare animali domestici a bordo dei traghetti. I luoghi in cui gli animali domestici sono ammessi a bordo del traghetto dipendono dalla compagnia di navigazione. Al momento è possibile portare gli animali domestici sui traghetti gestiti da:
"Bastia-Livorno"
La nostra traversata con il traghetto è stata piacevole. La nave era pulita e il cibo buono. E' stato un bel modo di viaggiare.
"viaggio Golfo Aranci Livorno"
Si puo dire solo ottimo viaggio coadiuvati da personale preparato e molto gentile e professionale
"bellissima accoglienza"
siam stati bene molto gentile e preparato il personale, nave pulitissima, lo rifarei sicuramente con questa compagnia il prossimo viaggio
"Palermo-Genova"
Abbiamo preso la nave per rientrare a Milano dalla sicilia e ci siamo trovati bene. La navigazione è andata bene. Il personale era gentile. Non abbiamo utilizzato il ristorante, ma soltanto il bar ovviamente con prezzi da nave (una coca da 1/2 litro euro 3,70).
Scopri, prima di partire, cosa offrono i traghetti a bordo.
Al momento della prenotazione, potrete scegliere un posto passeggero (posto ponte o posto poltrona) o una cabina privata sui traghetti per l'Italia.
Potete imbarcare la vostra auto e i vostri veicoli su tutti i traghetti che viaggiano verso l'Italia con le compagnie Corsica Ferries, Moby Lines, Grandi Navi Veloci, Grimaldi Lines, Medmar, SNAV, Tirrenia, Adria Ferries, Jadrolinija, Ventouris Ferries, Caronte & Tourist, Blue Star Ferries, Toremar, NLG, CTN Ferries, Kompas, Alilauro, Siremar, Blu Navy, Caremar, Caremar (Hydrofoil), Positano Jet, Alicost, Alilauro Gruson, Starlines, Maddalena Lines, Consorzio Vidali Group & Scotto Lines. Consigliamo di consultare sempre le specifiche di ogni tratta con il nostro motore di ricerca.
I vostri animali da compagnia sono i benvenuti sulla maggior parte dei traghetti per l'Italia, in particolare con Corsica Ferries, Grandi Navi Veloci, Grimaldi Lines, Medmar, SNAV, Adria Ferries, Jadrolinija, Ventouris Ferries, Caronte & Tourist, Liberty Lines Fast Ferries, NLG, Alilauro, Blu Navy, Travelmar, Gomo Viaggi, Caremar, Caremar (Hydrofoil) & Positano Jet. La loro presenza è consentita nella cabina con il proprio padrone, nell'area dedicata agli animali in mancanza di cabina, e, su alcuni traghetti, sul ponte esterno. Per dettagli sui documenti e sulla sistemazione dei vostri amici a 4 zampe a bordo dei traghetti, potete consultare l'apposita sezione sul sito della compagnia scelta.
A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande per un viaggio in totale relax. Puoi controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca e confrontando i prezzi migliori online.
Prenota i biglietti per l'Italia online qui su Direct Ferries utilizzando il nostro motore di ricerca, che confronta rotte, prezzi e operatori in tempo reale per ottenere sempre le migliori offerte.
L'Italia, situata nel cuore dell'Europa, è una terra di ricca storia, arte, cultura e deliziosa cucina. Considerata, insieme alla vicina Grecia, la culla della cultura occidentale, ospita il maggior numero di patrimoni dell'UNESCO e attrae milioni di visitatori ogni anno. Roma, la capitale, è un museo all'aperto con antiche rovine come il Colosseo, il Pantheon e il Foro Romano. Venezia, con i suoi canali romantici e gondole, incanta i visitatori con la sua atmosfera unica. Firenze, patria del Rinascimento, ospita capolavori d'arte come la Galleria degli Uffizi e il Duomo di Santa Maria del Fiore.
Altri luoghi da non perdere includono la maestosa Torre di Pisa, la città eterna di Pompei sepolta sotto la cenere vulcanica, la pittoresca Costiera Amalfitana con i suoi villaggi incantevoli e le magnifiche isole come Capri e Sicilia. Milano, la capitale della moda italiana, offre uno sfarzo moderno con il suo celebre Duomo e le boutique di alta moda.
Per gli amanti dell'arte, la città di Milano ospita una delle opere più celebri al mondo, L'Ultima Cena di Leonardo da Vinci. Per gli amanti del vino, la Toscana offre una fantastica esperienza enogastronomica con le sue colline pittoresche e le cantine vinicole. Infine, per gli amanti della natura, le Dolomiti e le Alpi, con le loro vette maestose, offrono escursioni e attività all'aria aperta.
L'Italia è anche celebre per la sua cucina varia, ricca di sapori unici quanto inconfondibili, con piatti come la pizza, la pasta fresca, il gelato artigianale e i formaggi prelibati. I visitatori possono godersi una cucina raffinata in ristoranti di fama mondiale o esplorare i mercati locali per assaporare i sapori autentici.
La sua conformazione geografica la rende perfetta per chi ama spostarsi in traghetto, aliscafo o qualsiasi tipo di nave: l’Italia ha infatti circa 7.600 chilometri di costa e oltre 70 porti. Le traversate brevi di solito sono effettuate da piccole navi passeggeri, mentre quelle internazionali sono effettuate da traghetti confortevoli dotati di cabine e di tutti i servizi necessari.