Ischia – Salerno
Traghetti per l'Italia
Ischia – Salerno
Traghetti per l'Italia
Il traghetto da Ischia a Ischia è gestito da Alicost. Ischia I traghetti da Ischia costano tra 32€ e 142€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione . Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali. Usa il nostro motore di ricerca per le offerte e ottieni prezzi e disponibilità in tempo reale per tutti i traghetti da Ischia a Salerno.
I traghetti partono da Ischia a Salerno intorno a 17:15.
La durata media del viaggio in traghetto da Ischia a Salerno è di circa 3 ore 20 minuti.
Il costo di un traghetto da Ischia a Salerno va da 32€ a 142€. Il prezzo medio di un traghetto è 63€. I traghetti più economici da Ischia a Salerno partono da 32€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 63€. Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario.
La distanza da Ischia a Salerno è di circa 56 miglia, 90km o 49 miglia marine.
No, i passeggeri con auto non possono salire sui traghetti da Ischia a Salerno.
Sì, i passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti gestiti da Alicost da Ischia per Salerno.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Ischia - Salerno Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Paese di partenza | Italia | |
Paese di destinazione | Italia | |
Numero di operatori | 1 | |
Operatori | Alicost | |
Prezzo medio | 75 €* | |
Media delle partenze settimanali | 5 | |
Durata media della navigazione | 3h 35m | |
Primo traghetto | 17:15 | |
Distanza | 48 miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-09-04.
Ischia è un'isola situata nel Mar Tirreno e si trova all'estremità settentrionale del golfo di Napoli che si trova a circa 30 km di distanza. Ischia è la più grande delle isole Flegree e dista circa 10 km da est a ovest e 7 km da nord a sud. L'isola vulcanica è quasi completamente coperta da montagne con il suo punto più alto a 788 metri sul livello del mare.
L'industria turistica dell'isola è in gran parte concentrata verso il basso per i suoi centri termali, sorgenti termali e fanghi vulcanici causati dalle isole di origine vulcanica. Ischia è famosa e molti turisti vengono da tutta Europa e Asia. Oltre ai centri termali ci sono molte cose da fare e vedere. Il Castello Aragonese è stato costruito su una roccia vicino l'isola nel 474 aC ed è oggi è il monumento più visitato dell'isola a cui si accede tramite un tunnel lungo il quale vi è una piccola cappella consacrata da San Giovanni Giuseppe della Croce .
Dal porto ci sono I traghetti che collegano l'isola a Napoli, Pozzuoli e Procida.
La città di Salerno si trova a poco più di 50 km da Napoli e si offre come porto alternativo a quello del territorio napoletano. Nel porto di Salerno arrivano traghetti da Palermo, Messina, Tunisi, Positano, Amalfi e Capri. La città si trova proprio a ridosso della costiera amalfitana ed è una delle porte d’accesso al territorio delimitato dal golfo di Napoli e alle sue isole. All’uscita della zona portuale si trova la stazione dei treni, un ampio parcheggio e diversi hotel. Un giro turistico di Salerno dovrebbe sicuramente includere una visita al Duomo, una passeggiata per le vie del centro storico e una sul lungomare, un tempo considerato uno dei più belli d’Italia.