Kasos – Symi
Traghetti per il Dodecaneso
Kasos – Symi
Traghetti per il Dodecaneso
Al momento non ci sono partenze per il traghetto da Kasos a Symi. La durata e la frequenza del viaggio in traghetto da Kasos a Symi possono variare a seconda della stagione. Usate il nostro motore di ricerca per le offerte per trovare traghetti alternativi e per confrontare prezzi, orari, e date.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Kasos è un'isola greca situata nel Dodecaneso, gruppo di isole nel Mar Egeo sud-est. Kasos si trova a sud-ovest di Karpathos, tra Karpathos e Creta. L'isola è piuttosto piccola, con una superficie di circa 50 km2 e ha circa 1.000 abitanti. L'isola è caratterizzata da montagne con la vetta più alta a 550 m sul livello del mare. L'isola ha cinque villaggi che vale la pena esplorare. Si tratta di Fry, Agia Marina, Panagia, Poli e Arvanitochori. Fry è la capitale dell'isola ed è qui che si trova il porto dell'isola. A causa della mancanza di turismo su larga scala, l'isola è riuscita a preservare la sua identità naturale ed è conosciuta per la qualità dei suoi pesci, formaggi e la sua ospitalità. La credenza religiosa profonda dei residenti di Kasos so evince dal numero di chiese costruite sull'isola. Ci sono circa cento chiese e cappelle sparse. Vale la pena visitare la chiesa di Agios Spiridonas, il complesso di sei chiese nel villaggio di Panagia e la chiesa di Agios Georgios, che è considerato il protettore dell'isola.
L'isola è raggiungibile in traghetto via Pireo, Creta (Sitia, Agios Nikolaos), Rodi, Karpathos e Halki.
L'isola greca di Symi si trova nel Dodecaneso meridionale, a nord dell'isola di Rodi e vicino alla costa di sud-ovest della Turchia. Symi è suddiviso in aree distinte. Yialos è il porto principale. Chorio, letteralmente 'villaggio', è la città in alto. La baia di Pedi è la valle sottostante Chorio, a sud di Yialos. Nimborios è la baia e insediamento a nord di Yialos. C'è un piccolo insediamento a Marathounda e un grande monastero a Panormitis. Intorno all'isola ci sono molte chiese antiche e monasteri che meritano una visita. La chiesa di Constantinos ed Eleni sulle pendici meridionali del Vigla lungo la strada Panormitis, dispone di giardini, terrazze e un pozzo. Il monastero di San Michele Arcangelo a Roukouniotis è stato costruito dai Cavalieri di San Giovanni nel XIV secolo sulle rovine di un importante monastero V secolo, che a sua volta è stato costruito sui resti di un tempio precristiano. Il monastero di Sotiris Megalos, poco prima che la strada scende a Panormitis, è molto pittoresco e ha una vista spettacolare.