Limnos (Myrina) – Fournoi
Traghetti per le Isole Egee
Limnos (Myrina) – Fournoi
Traghetti per le Isole Egee
Il traghetto da Limnos (Myrina) a Fournoi è gestito da Blue Star Ferries. . Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali. Usa il nostro motore di ricerca per le offerte e ottieni prezzi e disponibilità in tempo reale per tutti i traghetti da Limnos (Myrina) a Fournoi.
Il primo traghetto del giorno da Limnos (Myrina) a Fournoi parte da Limnos (Myrina) intorno a 01:05 e l'ultimo traghetto parte a circa 03:30.
La durata media del viaggio in traghetto da Limnos (Myrina) a Fournoi è di circa 13 ore 25 minuti. Il traghetto più veloce impiega circa 12 ore 40 minuti.
Il prezzo medio di un traghetto è 177,42 €€. I traghetti più economici da Limnos (Myrina) a Fournoi partono da 177€. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 177€. Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario.
La distanza da Limnos (Myrina) a Fournoi è di circa 173 miglia, 279km o 151 miglia marine.
No, i passeggeri con auto non possono salire sui traghetti da Limnos (Myrina) a Fournoi.
Sì, i passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti gestiti da Blue Star Ferries da Limnos (Myrina) per Fournoi.
Più rotte di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Traghetto Limnos (Myrina) - Fournoi: Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Luogo di partenza | Isole Egee | |
Destinazione | Isole Egee | |
Numero di operatori | 1 | |
Operatori | Blue Star Ferries | |
Prezzo medio | 177€ | |
Media delle partenze giornaliere | 1 | |
Media delle partenze settimanali | 2 | |
Durata media della navigazione | 13 h 25 m | |
Durata della navigazione più veloce | 12 h 40 m | |
Primo traghetto | 01:05 | |
Ultimo traghetto | 03:30 | |
Distanza | 151 Miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 1 settembre 2025.
Limnos, a volte conosciuto come Lemno, è un'isola greca nel Mar Egeo ed è l'ottava più grande delle isole greche. Le principali città dell'isola sono Myrina, sulla costa occidentale e Moudros sulla sponda orientale in una grande baia nel centro dell'isola. Capitale dell'isola è la città portuale di Myrina, una città nota per i suoi bellissimi vicoli lastricati, i suoi vecchi palazzi in pietra, la sua passeggiata in riva al mare, e, ultimo ma non meno importante, per il suo castello bizantino. L'imponente castello che domina la città si trova su una penisola rocciosa e ripida, sulla collina vagano liberi dei piccoli cervi. Ci sono molti cose da fare e vedere sull'isola. Vi è la foresta pietrificata vicino alla città di Moudros, dove si possono vedere fossili di tronchi, foglie, frutta e radici di palme che risalgono a circa 20-22 milioni di anni fa. C'è anche l'insediamento preistorico di Poliochni che si pensa sia la più antica città neolitica in Europa. Si tratta di un edificio rettangolare con una doppia fila di sedili a gradoni che assomiglia a una struttura architettonica parlamentare. Questo è il motivo per cui si presume che sia il più antico parlamento del mondo!
In traghetto da Myrina, ci sono il collegamento con le isole di Agiostrati, Lesbo e Samotracia (solo in estate) e con la terraferma per i porti di Pireo e di Lavrio (zona di Atene), Salonicco e Kavala
L'isola greca di Fournoi è un arcipelago di piccole isole situate nel Mare del Nord Egeo. L'isola si trova tra le isole di Ikaria, Samos e Patmos. L'isola ha una storia lunga e interessante. Ci sono antichi reperti sparsi in tutta l'isola che risalgono agli Ioni, del periodo classico ed ellenistico. Questi includono il muro ciclopico, con tracce di un acropoli sulla collina di Ai Giorgis, le rovine dell'antico tempio di Kamari, i resti di case sul fondo del mare, il santuario di Poseidone a Agia Triada a Chryssomilia e l'antica cava di Petrokopio. A causa delle centinaia di piccole insenature e spiagge nascoste è stata la base ideale per i pirati nel Medioevo, infatti Fournoi una volta era chiamata "Isola Corseoi", isola dei Corsari. Campos, villaggio principale dell'isola, offre ai visitatori una serie di taverne, pasticcerie, negozi che vendono prodotti tipici, un laboratorio di imbottigliamento di bibite (l'aranciata locale è la bevanda preferito sull'isola) e panetterie (Fournoi in greco).