Il porto di Lussino in Croazia è servito da numerose rotte per Trieste, Cesenatico & Pesaro. Con una scelta di circa 8 itinerari settimanali, il porto di Lussino collega la Croazia con l'Italia.
Le durate di navigazione variano da 3 ore e 30 minuti sulla corsa per Pesaro a 4 ore e 45 minuti sulla corsa Cesenatico.
Sebbene ci sia un piccolo sommario in questa pagina, le informazioni sulle corse possono variare in base alla stagionalità. Pertanto, consigliamo di ottenere gli orari e le tariffa in tempo reale sulla nostra pagina di ricerca Lussino.
Lussinpiccolo(in croato Mali Lošinj) è la principale località dell'isola di Lussino, in Croazia, e uno dei centri più popolosi della regione litoraneo-montana.
Le origini di Lussinpiccolo si fanno risalire al XII secolo ma mancano dati certi. Di sicuro si sa che circa una dozzina di famiglie croate arrivarono qui dall'Ungheria per scappare dai Mongoli, e crearono un insediamento nella baia orientale di San Martino, sulle pendici della collina che sovrasta la baia. Dal momento che la principale attività economica dei coloni croati era l'allevamento del bestiame e l'agricoltura, le loro case sono state costruite sopra giardini fertili (zona denominata Gravot).
Oggi Mali Losinj è il centro turistico dell'isola. Oltre alla straordinaria bellezza naturale della zona e le spiagge, a Lussinpiccolo hanno luogo molti eventi internazionali che si svolgono ogni anno e che richiamano turisti da tutto il mondo.