Traghetti Croazia
La Croazia è una meta molto ambita per le vacanze, specialmente in estate, grazie all’ottima fama del suo mare cristallino e delle sue splendide spiagge. Vanta inoltre una serie di isole altrettanto accoglienti, come Krk, Cres, Hvar, Brac, Korcula, Mljet, Vis e Pag.
In Croazia si trovano inoltre alcuni tra i capolavori della storia e dell'architettura antiche: la sola città di Spalato e un vero e proprio gioiello, imperdibile. Non sorprende che alcune zone di questo paese siano state scelte come location cinematografiche: negli ultimi anni, per esempio, la zona di Dubrovnik è stata il set della celeberrima serie tv ‘Il Trono di Spade’.
Traghetti per la Croazia: prezzi, offerte e informazioni
Vi sono moltissime opportunità per raggiungere la Croazia dall’Italia tutto l’anno, alcune di queste popolarissime - come le tratte da Ancona o da Bari - e per questo da prenotare con largo anticipo. Le compagnie a cui fare riferimento sono SNAV, Jadrolinija e Liberty Lines Fast Ferries.
Da Ancona si salpa - in traghetto o in aliscafo - per Spalato, Zara o Stari Grad, mentre da Bari partono solo le navi per Dubrovnik. Le due tratte più gettonate sono entrambe gestite da Jadrolinija, che vi porta da Ancona a Spalato in 9 ore, e da Bari a Dubrovnik in 11. Queste sono solo alcune delle tratte disponibili, l’elenco è lungo e offre una grande varietà di prezzi e orari.
Parlando invece di traversate rapide (non solo traghetti quindi, ma anche aliscafo veloce), le opzioni più veloci sono da Triste con Liberty Lines: 1 ora e 10 minuti per Parenzo e 1 ora e 40 minuti per Rovigno.
Ricordiamo che la frequenza e la durata di navigazione dei traghetti variano a seconda della stagionalità, pertanto, consigliamo di effettuare una ricerca in tempo reale per ottenere informazioni aggiornate.
Traghetti per la Croazia: benvenuti a bordo
La maggior parte delle compagnie che operano questo servizio accolgono a bordo sia passeggeri a piedi che muniti di automobile. Si raccomanda di verificare in anticipo come e in che modalità sia possibile portare a bordo il proprio veicolo.
Data la brevità del viaggio, la maggior parte dei traghetti non dispone di cabine, ma è possibile prenotare in anticipo un posto a sedere. Per le traversate più lunghe, sono invece disponibili anche i posti in cabina.
A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande per un viaggio in totale relax. Di norma, è consentito portare animali a bordo. Puoi controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca e confrontando i prezzi migliori online.