Nador – Marsiglia
Traghetti per la Francia
Nador – Marsiglia
Traghetti per la Francia
Il traghetto da Nador a Nador è gestito da La Meridionale. Nador I traghetti da Nador costano tra 258€ e 1375€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione . Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali. Usa il nostro motore di ricerca per le offerte e ottieni prezzi e disponibilità in tempo reale per tutti i traghetti da Nador a Marsiglia.
I traghetti partono da Nador a Marsiglia intorno a 18:00.
La durata media del viaggio in traghetto da Nador a Marsiglia è di circa 42 ore.
Il costo di un traghetto da Nador a Marsiglia va da 258€ a 1375€. Il prezzo medio di un traghetto è 759€. I traghetti più economici da Nador a Marsiglia partono da 258€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 274€. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 802€. Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario.
La distanza da Nador a Marsiglia è di circa 797 miglia, 1283km o 693 miglia marine.
No, i passeggeri con auto non possono salire sui traghetti da Nador a Marsiglia.
Sì, i passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti gestiti da La Meridionale da Nador per Marsiglia.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Traghetto Nador - Marsiglia: Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Luogo di partenza | Marocco | |
Destinazione | Francia | |
Numero di operatori | 1 | |
Operatori | La Meridionale | |
Prezzo medio | 759€ | |
Media dei viaggi giornalieri | 1 | |
Media delle partenze settimanali | 1 | |
Durata media della navigazione | 42 h | |
Durata della navigazione più veloce | 42 h | |
Primo traghetto | 18:00 | |
Ultimo traghetto | 18:00 | |
Distanza | 693 Nautical Miles |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 1 aprile 2025.
Nador è una città situata nella regione del Rif a nord est del Marocco. La città si trova sulla costa del Mediterraneo ed è anche un porto sul Bhar Amezzyan ed è un importante luogo per il commercio del pesce, frutta e l'allevamento. La città è anche circa 10 km dalla città spagnola di Melilla, che si trova a nord. Nador è stata fondata dalla civiltà berbera e fu poi governata dai Fenici, Romani, e dagli arabi. Il nome della città potrebbe aver avuto origine dal nome 'ha Nador' un piccolo insediamento vicino alla laguna. Molti espatriati marocchini si recano a Nador per far visita ai loro parenti e visitare la loro terra d'origine e sono numerose le persone che si recano in città e questo contribuisce all' enorme crescita economica della zona. Non ci sono molti ristoranti sulla spiaggia o porti pittoreschi o musei , tuttavia molti turisti provenienti dall' Europa visitano Nador per godersi l'atmosfera.
I traghetti da Nador partono per Almeria e Motril in Spagna e Sete in Francia.
Marsiglia, situato sulla costa del Mar Mediterraneo, nel sud della Francia, è la seconda città più grande della Francia ed è conosciuta per la sua splendida costa e grande porto. Seconda solo a Parigi in tanti aspetti, Marsiglia è tra le città storiche più belle e note della Francia. Marsiglia ha una serie di splendide spiagge sabbiose bagnate dal sole. Passeggiando per la città i visitatori troveranno un sacco di quartieri incantevoli, bazar affollati e mercatini, in particolare intorno al vecchio porto, che è un luogo ideale da esplorare. I turisti in visita a Marsiglia saranno sopraffatti dalle attrazioni storiche. Tra le più importanti ci sono la Basilique Notre Dame de la Garde, che si trova sul lato meridionale del Vieux Port; Château d'If, famoso per la sua apparizione nel romanzo Il Conte di Monte Cristo; Centre de la Vieille Charité, un grande centro espositivo situato nel quartiere Panier di Marsiglia e risalente al XVII secolo; la Cathedrale de la Nouvelle Major, una bella cattedrale costruita ad un costo enorme e con vista sul mare e infine il Palais du Pharo, che è un grande palazzo, un tempo residenza di Napoleone III e ora sede di numerose mostre stagionali.