Palermo – Stromboli
Traghetti per le Isole Eolie
Palermo – Stromboli
Traghetti per le Isole Eolie
Al momento non ci sono partenze per il traghetto da Palermo a Stromboli. La durata e la frequenza del viaggio in traghetto da Palermo a Stromboli possono variare a seconda della stagione. Usate il nostro motore di ricerca per le offerte per trovare traghetti alternativi e per confrontare prezzi, orari, e date.
Più rotte di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Traghetto Palermo - Stromboli: Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Luogo di partenza | Sicilia | |
Destinazione | Isole Eolie | |
Distanza | 0 Miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 1 ottobre 2025.
Il porto di Palermo è vicino al centro città e facilmente raggiungibile dall’autostrada (E90); all’avvicinarsi della città troverete le indicazioni che vi guideranno, o se siete sulla strada statale (SS113) basterà seguirla in direzione di Palermo e troverete lo scalo portuale sulla strada.
Le biglietterie delle compagnie navali si trovano quasi tutte dentro la struttura portuale (Tirrenia, SNAV, Grimaldi, Ustica Lines); solo Siremar si trova in via Francesco Crispi 18, a pochi minuti a piedi dalle zone di imbarco.
Dal porto di Palermo partono navi per varie destinazioni, tra cui Genova (21 ore di viaggio), Civitavecchia (14 ore di viaggio), Napoli (10 ore e 30 minuti), Cagliari (12 ore) e la Tunisia (10 ore). I passeggeri a piedi devono effettuare il check in 1 ora prima della partenza, mentre se viaggiano con veicoli 2 ore prima. Per le partenze per la Tunisia il check in deve essere effettuato 4 ore prima della partenza.
L'isola italiana di Stromboli si trova appena al largo della costa della Sicilia, nel Mar Tirreno. È una delle 8 isole che compongono le isole Eolie. Ci sono fondamentalmente tre cose da fare a Stromboli. Uno è quello di andare in giro per il paese ammirando il panorama, anche se il cratere del vulcano non è visibile. Il secondo è quello di fare una gita in barca intorno alla Sciara del Fuoco, la cicatrice di lava nera su un lato del vulcano, dove si possono vedere le esplosioni dello Stromboli. Il momento migliore per vederla è dopo il tramonto, quando le emissioni di fuoco sono chiaramente visibili. La terza attività, adatta i più temerari, è quello di scalare il vulcano e vedere le eruzioni da vicino!
Alcune navi traghetto ed aliscafi sollegano Stromboli alla Sicilia e alla fermata terraferma. In alternativa, i viaggiatori possono cambiare isola e prendere un traghetto per Lipari. Stromboli è a nord-est delle altre isole Eolie, e gli aliscafi da Lipari può richiedere fino a 1 ora e 40 minuti. Il tempo di traversata per la Sicilia è invece poco meno di 1 ora e 30 minuti.