Pirano – Pola

Traghetti per la Croazia

Pirano – Pola
Siamo spiacenti, il servizio Traghetti Pirano Pola non è più disponibile con Direct Ferries.

Offerte più recenti

Visualizza tutte le offerte speciali

Traghetto da Pirano a Pola

Al momento non ci sono partenze per il traghetto da Pirano a Pola. La durata e la frequenza del viaggio in traghetto da Pirano a Pola possono variare a seconda della stagione. Usate il nostro motore di ricerca per le offerte per trovare traghetti alternativi e per confrontare prezzi, orari, e date.
 

Perché scegliere Direct Ferries?

Naviga ovunque

Più rotte di chiunque altro.

Naviga ovunque

Naviga spendendo meno

Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.

Naviga in modo flessibile

Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.

Naviga in modo flessibile

Naviga in modo intelligente

Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.

Naviga informato

Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.

Naviga informato

Naviga con fiducia

Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.

Pirano Pola Domande frequenti

Guida di Pirano

Pirano è una città situata sul Golfo di Pirano sul mare Adriatico, a sud-ovest della Slovenia. La storia della città è stato modellato dalla Repubblica di Venezia e l'Austria-Ungheria e di conseguenza i monumenti della città differiscono da quelle che si trovano nelle parti interne del paese. Le mura della città sono stati costruiti per proteggere la città dagli ottomani.Le mura della città sono di epoche diverse, per tale motivo sono un'attrazione per i turisti.

A Pirano sarete affascinati dalle stradine all'interno delle antiche mura della città. Nella piazza principale, sarete accolti dalla statua del più famoso uomo a Pirano, il noto Giuseppe Tartini, compositore e violinista virtuoso nato in una casa a pochi passi dalla piazza. Sul molo, si può osservare pescatore svelare una rete da pesca. Sul lato nord del centro storico di Pirano la strada conduce oltre la frazione di Fiesa in Strugnano, mentre sul lato sud, la strada costiera conduce a Portorose con la famosa spiaggia di Portorose. La città passa quasi impercettibilmente nella nuova città di Lucija con il suo porto turistico molto famoso.

Dal traghetti partono della città per Venezia.


Guida di Pola

Pola è una città croata di circa 58000 abitanti, la più grande della regione dell’Istria. La città giace su un ampio golfo circondata da 7 colli ed è uno dei porti principali di accesso al territorio croato.

Pola è una città che racchiude componenti culturali, stili architettonici, tradizioni culinarie che rispecchiano le diverse dominazioni che ne hanno modellato la storia e l’identità.
Le cose da vedere all’interno di un giro turistico sono tante. L’Arena Romana è un po’ il monumento simbolo di Pola, a due passi dall’area portuale, rispecchia la storia romana della regione. La fortezza veneziana, invece, risale al periodo della dominazione veneziana ed è costruita su antiche rovine romana: da qui è anche possibile ammirare uno splendido panorama sul centro abitato. Infine, il palazzo comunale, attaccato al tempio di Augusto, è un'altra delle fermate che non dovrebbero mancare.

I traghetti collegano Pola e Venezia con frequenza giornaliera.

Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica subito la nostra App
Scarica la nostra app Scarica ora A woman using her mobile phone

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti dove troverai tutte le informazioni aggiornate per il tuo prossimo viaggio, la sezione FAQ con le domante più frequenti, e i dettagli per contattarci direttamente.

Ti serve aiuto?

Non perderti le novità

Ricevi offerte esclusive direttamente via email.