Ponza – Ventotene
Traghetti per le Isole Pontine
Ponza – Ventotene
Traghetti per le Isole Pontine
I traghetti da Ponza a Ventotene collegano le due isole Pontine. Se vi interessa organizzare il viaggio di ritorno, date un'occhiata alla pagina dei traghetti da Ventotene a Ponza.
Il traghetto da Ponza a Ventotene è gestito da SNAV. I traghetti da Ponza costano tra 30€ e 116€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione. Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali.
Viaggiare in traghetto vi permette di godervi non solo il panorama, ma tutti i servizi necessari per una vacanza perfetta, come la possibilità di portare con voi auto, altri veicoli, e i vostri animali da compagnia, insieme alla consapevolezza di viaggiare in modo più eco-sostenibile. Su DirectFerries troverete tutte le informazioni necessarie per prenotare il vostro biglietto - dagli orari alle ultime offerte, dai dettagli del viaggio alle guide sulla vostra destinazione.
Il primo traghetto del giorno da Ponza a Ventotene parte da Ponza intorno alle 11:15 e l'ultimo traghetto parte intorno alle 18:00.
Il viaggio in traghetto più veloce da Ponza a Ventotene dura 50 minuti con SNAV - perfetto per una gita in giornata.
La distanza da Ponza a Ventotene è di circa 53km o 29 miglia marine.
Il costo di un viaggio in nave da Ponza a Ventotene può variare a seconda della compagnia, al periodo dell’anno e agli extra di cui avete bisogno, come il posto per un veicolo o il trasporto di un animale da compagnia. Il costo di un traghetto da Ponza a Ventotene va da 30€ a 116€. Il prezzo medio di un traghetto è 79€. I traghetti più economici da Ponza a Ventotene partono da 30€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 79€.
I prezzi variano a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, del percorso e degli orari di navigazione. I prezzi sono calcolati in base alle ricerche effettuate negli ultimi 30 giorni e sono esclusi i costi di servizio, data dell'ultimo aggiornamento' aprile 25.
Il check-in in traghetto segue delle semplici regole ed è ancora più semplice che imbarcarsi in aereo.
I passeggeri con mobilità ridotta o che richiedono assistenza speciale, coloro che viaggiano con un cane guida o necessitano di accompagnatore possono comunicare i propri bisogni direttamente alla compagnia al momento della prenotazione. Le navi dispongono di cabine accessibili e ascensori. Avrete inoltre diritto a un imbarco prioritario.
Ogni compagnia ha le sue regole riguardo peso e numero di bagagli.
Al momento auto, furgoni, camper e altri veicoli non sono ammessi a bordo dei traghetti da Ponza a Ventotene.
I passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti gestiti da SNAV da Ponza per Ventotene.
Al momento della prenotazione, potrete scegliere la tipologia di posto che preferite.
A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande, oppure d'intrattenimento per i bambini. Alcuni traghetti hanno anche un duty free a bordo. Vi consigliamo di controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca.
I vostri animali da compagnia sono i benvenuti sui traghetti da Ponza a Ventotene che viaggiano con SNAV.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Ponza è un'isola italiana, la più grande delle Isole Pontine. L'isola si trova a circa 35 km a sud di Capo Circeo nel Mar Tirreno. Ponza è considerato da molti dei suoi visitatoriuna versione economica di Capri, ed è frequentato da ricchi e famosi che amano mantenere un profilo più basso in vacanza, così come da molti giovani romani che visitano per la fine settimana in estate. Insediamenti principali dell'isola sono Ponza Porto, intorno al porto e Le Forna, a nord. L'isola ha acque pulite e chiare in cui i visitatori nuotano dalle spiagge, dalle rocce, e per barche (disponibili per viaggi organizzati o da noleggiare al porto). Ci sono alcuni ottimi ristoranti a Ponza, così come un paio di opzioni per la tarda notte dove bere e ballare. Non ci sono molte attrazioni turistiche e monumenti dell'isola.L'attrazione principale di Ponza è il suo paesaggio, la costa e l'atmosfera.
I traghetti da Ponza partono per Napoli, Terracina, Formia e Anzio; ci sono anche aliscafi per Anzio e Formia che hanno un tempo di percorrenza di circa 75 minuti.
Ventotene è una piccola isola del gruppo delle isole Pontine al largo della costa occidentale d'Italia.
Con soli 3 km di lunghezza e 800 metri di larghezza, Ventotene prende il nome dai venti dominanti che soffiano su tutta l'isola.