Positano – Capri
Traghetti per il Golfo di Napoli
Positano – Capri
Traghetti per il Golfo di Napoli
La rotta dei traghetti Positano Capri collega l'Italia con il Golfo di Napoli ed al momento è gestita da 3 compagnie di navigazione. L'operatore Navigazione Libera del Golfo (NLG) effettua 3 traversate al giorno, Alilauro 11 corse a settimana, e infine Positano Jet 20 collegamenti a settimana.
Pertanto, i passeggeri avranno a disposizione fino a 52 traversate a settimana per raggiungere il Golfo di Napoli. Consigliamo di effettuare una ricerca in tempo reale per assicurarti di ottenere la tariffa migliore, nel momento in cui desideri viaggiare.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Positano - Capri Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Paese di partenza | Italia | |
Paese di destinazione | Italia | |
Numero di operatori | 4 | |
Operatori | Alicost, Grassi Junior, NLG & Positano Jet | |
Prezzo medio | 101 €* | |
Media delle partenze settimanali | 4 | |
Durata media della navigazione | 42m | |
Durata della navigazione più veloce | 30m | |
Primo traghetto | 09:15 | |
Ultimo traghetto | 17:00 | |
Distanza | 15 miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-11-05.
Positano è un villaggio situato sulla Costiera Amalfitana in Campania. Il villaggio è principalmente situato in una enclave nelle colline che scendono verso la costa. Da potenza marittima ricca, il secolo scorso è diventata un villaggio di pescatori, e si è poi trasformata in un popolare e piuttosto chic resort, famosa per i suoi alberghi e boutique, nonché per le scalinate tortuose che collegano la città. Ogni centimetro di terra è pregiato , gli edifici sono accatastati uno sopra l'altro sui pendii ripidi, e gli spazi aperti sono fertili per il loro suolo vulcanico e sono intensamente coltivati a frutta e verdura. In una regione dove scogliere rocciose scendono direttamente nel mare, Positano è insolito in quanto ha un paio di spiagge scure e ghiaiose e sono recintate e attrezzate e si paga per utilizzare I servizi offerti, ma cè anche una parte con una spiaggia libera. Ci sono varie opzioni veramente convenienti per quano riguarda la gastronomia essendoci anche una vasta scelta di ristoranti.
Dal porto è possibile traghettare fino ad Amalfi, Capri e Salerno.
L'isola di Capri si trova nel Golfo di Napoli, a sud della città di Napoli e vicino alla punta della Penisola Amalfitana, nel Sud Italia. Una visita a Capri è un punto culminante di una vacanza a Napoli o nella Costiera Amalfitana. Capri è un'isola incantevole e pittoresca fatto di roccia calcarea. Nel corso della storia dell'isola è stata il luogo preferito da imperatori romani, artisti ricchi e famosi scrittori, e rimane ancora oggi uno dei luoghi assolutamente da vedere del Mediterraneo. Alcune delle caratteristiche principali dell'isola includono la Marina Piccola (porticciolo), il Belvedere di Tragara (una passeggiata panoramica alta costeggiata da ville), le rocce calcaree (il Faraglioni), la città di Anacapri, la Grotta Azzurra e le rovine delle ville imperiali romane.
L'isola è collegata con traghetti e aliscafi frequenti per la città di Napoli e di Sorrento in Costiera Amalfitana. Ci sono anche traghetti meno frequenti per Positano in Costiera Amalfitana e l'isola di Ischia.