Reggio Calabria – Stromboli
Traghetti per le Isole Eolie
Reggio Calabria – Stromboli
Traghetti per le Isole Eolie
Il traghetto da Reggio Calabria a Stromboli è gestito da Liberty Lines Fast Ferries. I traghetti da Reggio Calabria costano tra 47€ e 98€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione . Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali. Usa il nostro motore di ricerca per le offerte e ottieni prezzi e disponibilità in tempo reale per tutti i traghetti da Reggio Calabria a Stromboli.
I traghetti partono da Reggio Calabria a Stromboli intorno a 08:45.
La durata media del viaggio in traghetto da Reggio Calabria a Stromboli è di circa 3 ore 45 minuti.
Il costo di un traghetto da Reggio Calabria a Stromboli va da 47€ a 98€. Il prezzo medio di un traghetto è 94€. I traghetti più economici da Reggio Calabria a Stromboli partono da 47€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 94€. Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario.
La distanza da Reggio Calabria a Stromboli è di circa 53 miglia, 86km o 46 miglia marine.
Sì, permette d'imbarcare auto sui traghetti da Reggio Calabria a Stromboli.Utilizza il nostro motore di ricerca e controlla i prezzi aggiornati per imbarcare la tua auto da Reggio Calabria a Stromboli.
Sì, i passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti gestiti da Liberty Lines Fast Ferries da Reggio Calabria per Stromboli.
Più rotte di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Traghetto Reggio Calabria - Stromboli: Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Luogo di partenza | Italia | |
Destinazione | Isole Eolie | |
Numero di operatori | 1 | |
Operatori | Liberty Lines Fast Ferries | |
Prezzo medio | 94€ | |
Media dei viaggi giornalieri | 1 | |
Media delle partenze settimanali | 7 | |
Durata media della navigazione | 3 h 45 m | |
Durata della navigazione più veloce | 3 h 45 m | |
Primo traghetto | 08:45 | |
Ultimo traghetto | 08:45 | |
Distanza | 46 Miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 1 luglio 2025.
Stromboli, conosciuta per il suo vulcano attivo, offre un'esperienza unica a chiunque la visiti. L'attrazione principale è il vulcano stesso, che con le sue frequenti eruzioni di lava incandescente offre uno spettacolo mozzafiato, soprattutto di notte. Gli amanti della natura possono esplorare i sentieri che conducono fino alla cima del vulcano, mentre le spiagge di sabbia nera attirano chi cerca un po' di relax sotto il sole. Il piccolo villaggio di Ginostra, raggiungibile solo via mare, è un altro punto d'interesse per chi è alla ricerca di autenticità e tranquillità. Durante l'estate, l'isola ospita diverse manifestazioni culturali che celebrano la tradizione locale. Dal porto di Stromboli, è possibile raggiungere facilmente le altre isole Eolie con traghetti e aliscafi, rendendo l'isola un punto di partenza ideale per esplorare l'arcipelago. Per arrivare al centro dell'isola dal porto di Stromboli, si può procedere a piedi, dato che le dimensioni ridotte dell'isola lo permettono comodamente. Stromboli porto dei traghetti è il punto di accesso perfetto per chi desidera scoprire uno dei luoghi più affascinanti del Mediterraneo.
Reggio Calabria, situata sulla punta dello stivale italiano, è una città affascinante con una ricca storia e cultura. Nota per il suo magnifico lungomare, il famoso chilometro più bello d'Italia, offre panorami mozzafiato dello Stretto di Messina. Tra le attrazioni principali, i Bronzi di Riace custoditi nel Museo Archeologico Nazionale sono un must per gli amanti dell'arte antica. Non lontano si trova il Castello Aragonese, che domina la città con la sua imponente struttura. Ogni anno, durante la seconda metà dell'anno, Reggio Calabria ospita la festa patronale di San Giorgio, un evento che attira molti visitatori. Dal porto di Reggio Calabria, i collegamenti sono comodi per la Sicilia, in particolare Messina, grazie ai frequenti traghetti. Per raggiungere il centro città dal porto di Reggio Calabria porto traghetti, si può usufruire di mezzi pubblici come autobus o taxi, che garantiscono un rapido trasferimento nel cuore della città.