Rodi – Sitia
Traghetti per Creta
Rodi – Sitia
Traghetti per Creta
Il traghetto da Rodi a Sitia è gestito da . I traghetti da Rodi costano tra 28€ e 171€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione . Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali. Usa il nostro motore di ricerca per le offerte e ottieni prezzi e disponibilità in tempo reale per tutti i traghetti da Rodi a Sitia.
Il primo traghetto del giorno da Rodi a Sitia parte da Rodi intorno a 11:00 e l'ultimo traghetto parte a circa 17:01.
La durata media del viaggio in traghetto da Rodi a Sitia è di circa 7 ore 44 minuti. Il traghetto più veloce impiega circa 7 ore 44 minuti.
Il costo di un traghetto da Rodi a Sitia va da 28€ a 171€. Il prezzo medio di un traghetto è 53€. I traghetti più economici da Rodi a Sitia partono da 28€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 53€. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 219€. Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario.
La distanza da Rodi a Sitia è di circa 165 miglia, 265km o 143 miglia marine.
Sì, permette d'imbarcare auto sui traghetti da Rodi a Sitia.Utilizza il nostro motore di ricerca e controlla i prezzi aggiornati per imbarcare la tua auto da Rodi a Sitia.
No, i passeggeri a piedi non possono salire sui traghetti gestiti da da Rodi per Sitia.
Più rotte di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
"OTTIMO"
"Un bel viaggio "
"Puntualissima e pulitissima"
"Navigazione"
Rodi è un'isola greca situata nel Mar Egeo orientale ed è la più grande delle isole del Dodecaneso. L'isola si trova a nord-est dell'isola di Creta e sud-est della capitale greca, Atene. Si trova inoltre a poca distanza dalla costa della Turchia. Al di fuori della città di Rodi, l'isola è costellata di piccoli villaggi e località balneari, tra i quali Faliraki, Lindos, Kremasti, Haraki, Pefkos, Archangelos, Afantou, Koskinou, Embona (Attavyros), Paradisi, e Trianta (Ialysos).
Arrivando qui si entra in una delle più interessanti città medievali d'Europa attraverso la Porta della Libertà, appare subito evidente che il centro storico di Rodi è un mosaico di culture e civiltà diverse. Raramente un visitatore ha la possibilità di passeggiare all'interno delle mura medievali ed esplorare ventiquattro secoli di storia. Gli affascinanti edifici simili a fortezze medievali, i bastioni, mura, porte, vicoli stretti, minareti, vecchie case, fontane, piazze tranquille e trafficate riportano indietro nel tempo.
Rodi è collegata da traghetti e da aliscafi con servizi giornalieri per il Pireo. Durante i mesi estivi di Rodi è anche collegata con il resto delle isole del Dodecaneso, insieme a Creta e Cicladi.
Sitia, sull'isola greca di Creta, è una delle mete meno frequentate dell'isola. La città fu costruita in epoca veneziana e poi distrutta, per essere infine ricostruita dai Turchi, anche se rimangono pochi segni storici. La regione però, offre ancora numerosi indizi e monumenti alla storia antica della zona. Oggi, la sua lunga spiaggia di sabbia offre ai visitatori la possibilità di rilassarsi, nuotare o fare windsurf. La regione di Sitia è sede di monasteri (in particolare Topľou), siti archeologici, spiagge di palme, baie scintillanti e affascinanti montagne per fare trekking.
Creta è la più grande e popolosa delle isole greche, la quinta isola più grande del Mar Mediterraneo e una delle 13 regioni amministrative della Grecia. La più grande città di Creta è Heraklion. L'isola costituisce una parte importante dell'economia e del patrimonio culturale della Grecia, pur mantenendo le proprie caratteristiche culturali locali come ad esempio la propria poesia e la musica.
Il porto di Sitia collega l'isola orientale con diverse altre isole greche e con il porto del Pireo sul continente greco. La città ha anche un porto turistico che può ospitare piccole imbarcazioni da pesca e yacht.