Salerno – Catania

Traghetti per la Sicilia

Salerno – Catania
Siamo spiacenti, il servizio Traghetto Salerno Catania non è più disponibile con Direct Ferries.

Offerte più recenti

Visualizza tutte le offerte speciali

Traghetto da Salerno a Catania

Il traghetto da Salerno a Catania collega la Campania con la Sicilia in nave. Al momento il servizio non è disponibile, ma possiamo consigliarvi una rotta alternativa: il traghetto da Napoli a Catania. Da Napoli, potreste spostarvi a Salerno in auto, treno, pullman, dato che si trovano a solo 54.5 km di distanza.

Su DirectFerries troverete tutte le informazioni necessarie per prenotare il vostro biglietto - dagli orari alle ultime offerte, dai dettagli del viaggio alle guide sulla vostra destinazione.

Consigli per il vostro viaggio in traghetto

  • Si consiglia di controllare sempre l'orario del check-in dal momento che varia a seconda della compagnia, della tratta, e del tipo di imbarco (con auto, con animali, etc.)
  • Prenotare in anticipo vi permette di trovare la migliore disponibilità e spesso anche i biglietti per i traghetti più economici. Il nostro motore di ricerca mette a confronto tutte le compagnie disponibili per consigliarvi il viaggio più economico o l'alternativa migliore se la rotta che cercate non è disponibile.
  • Ricordate che a volte le biglietterie non si trovano direttamente accanto al porto! Consigliamo di controllare sempre l'indirizzo della biglietteria e quello del molo di partenza, così da evitare possibili ritardi. 

Perché scegliere Direct Ferries?

Naviga ovunque

Più rotte di chiunque altro.

Naviga ovunque

Naviga spendendo meno

Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.

Naviga in modo flessibile

Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.

Naviga in modo flessibile

Naviga in modo intelligente

Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.

Naviga informato

Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.

Naviga informato

Naviga con fiducia

Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.

Traghetto Salerno - Catania: Riepilogo del percorso
Luogo di partenzaItalia
DestinazioneSicilia
Distanza0 Miglia nautiche

* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 1 luglio 2025.

Salerno Catania Domande frequenti

Guida di Salerno

Salerno è una città costiera situata nel sud Italia (in Campania), famosa per il suo incantevole lungomare e il suggestivo centro storico. Salerno offre una miscela perfetta di cultura, storia e bellezze naturali: da non perdere il Duomo di Salerno, un capolavoro di architettura medievale, e il Giardino della Minerva, uno dei più antichi orti botanici d'Europa, e naturalmente il mare. Salerno è un'ottima base per esplorare la Costiera Amalfitana - cittadine come Amalfi e Positano si trovano a breve distanza e portata di traghetto.

Se vi trovate in città, il porto è facilmente raggiungibile a piedi. È situato a breve distanza dalla stazione ferroviaria di Salerno e dalla piazza principale, Piazza della Libertà. Ci sono diverse linee di autobus urbani che collegano il centro città con il porto. Per chi preferisce maggiore autonomia, sono sempre disponibili i taxi. Il porto di Salerno non è solo un punto di partenza per viaggi in traghetto, ma anche un'area piacevole da visitare in cui passeggiare (per esempio, sul Lungomare Trieste) o pranzare in un ristorantino locale.

Indirizzo: Molo Manfredi, 84121 Salerno, Italia.

Guida di Catania

Catania è una città italiana che si trova sulla costa orientale della Sicilia, di fronte al Mar Ionio, tra Messina e Siracusa; è la seconda città più grande della Sicilia, pertanto i collegamenti per raggiungerla sono numerosi (treno, aereo, e naturalmente in auto). L'architettura barocca caraterrizza il centro della città e rende anche una semplice passeggiata un'esperienza unica per gli amanti della storia (segnaliamo Fontana dell'Elefante in Piazza Duomo). Poco distante, l'Etna, vulcano attivo patrimonio del'UNESCO e molto popolare tra i turisti di tutto il mondo perché facilmente visitabile per un'escursione. Catania rappresenta anche un ottimo punto di partenza per andare al mare, sia in auto che con i mezzi pubblici, e per visitare altre città storiche siciliane. In particolare, si trova a circa 65 km da Siracusa e dalla meravigliosa isola di Ortiga, e a circa 75 km dalla riserva marina del Plemmirio.

Il porto di Catania è sia un importante scalo commerciale che turistico e offre collegamenti con diverse destinazioni nel Mediterraneo. Il porto è molto vicino al centro città e si raggiunge con una passeggiata di circa 15-20 minuti da Piazza del Duomo o Via Etnea. Diverse linee di autobus urbani dell'AMT (Azienda Metropolitana Trasporti) collegano il centro con il porto - le linee che fermano vicino a Piazza Borsellino o alla stazione centrale fanno al caso vostro. I taxi sono disponibili in tutta la città e offrono una soluzione comoda e rapida per raggiungere il porto. Per chi viaggia in auto, il porto è ben segnalato e ci sono parcheggi nelle vicinanze del porto. Il porto di Catania è anche ben attrezzato con servizi per i passeggeri, tra cui terminal moderni, punti di ristoro e aree di attesa confortevoli. Nell'attesa, è possibile visitare alcune attrazioni come la vicina Piazza del Duomo, il Castello Ursino, la Pescheria (il mercato del pesce di Catania), e naturalmente Via Etnea, la principale arteria commerciale di Catania, ricca di negozi, caffè e ristoranti, si trova a breve distanza dal porto.

Indirizzo: 95100 Catania, Italia.

Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica subito la nostra App
Scarica la nostra app Scarica ora A woman using her mobile phone

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti dove troverai tutte le informazioni aggiornate per il tuo prossimo viaggio, la sezione FAQ con le domante più frequenti, e i dettagli per contattarci direttamente.

Ti serve aiuto?

Non perderti le novità

Ricevi offerte esclusive direttamente via email.