Traghetti Sicilia
La Sicilia è l'isola più grande dell'dell'Italia ed è separata dalla terraferma dallo stretto di Messina. Grazie alla sua posizione sui mari Ionio, Tirreno e Mediterraneo, la Sicilia è facilmente raggiungibile via mare. Vi sono inoltre numerosi arcipelaghi, tutti bellissimi e meritevoli di una visita, come le Isole Eolie, Isola di Pantelleria, Isola di Ustica, le Isole Egadi e le Isole Pelagie.
La Sicilia e l’esempio perfetto di tutto ciò che una vacanza italiana può offrire: mare incredibile, città ricche di storia e cultura, siti archeologici antichissimi famosi in tutto il mondo (dalla Valle dei Templi di Agrigento, ai numero anfiteatri greci, fino al parco archeologico di Selinunte) e una tradizione culinaria vastissima.
Traghetti per la Sicilia: prezzi, offerte e informazioni
I traghetti per la Sicilia sono attivi tutto l’anno, con numerosi orari e porti tra cui scegliere, ma consigliamo sempre ai nostri clienti di prenotare i loro biglietti con largo anticipo vista la popolarità di questa meta.
I porti di approdo e partenza principali sono Palermo, Catania, Trapani e Milazzo, ma trattandosi di un’isola, di certo non mancano i punti di approdo. Difficile scegliere le tratte più popolari in Sicilia, ma alcune tra le più gettonate sono senza dubbio Napoli - Palermo, Livorno - Palermo, Genova - Palermo, Civitavecchia - Palermo, Favignana - Trapani, oltre che i collegamenti con la Sardegna.
Le compagnie che operano in questa zona sono 6: Grandi Navi Veloci (GNV), Grimaldi Lines e Tirrenia, Liberty Lines, Caronte & Tourist e Siremar. Con un tempo di navigazione di soli 25 minuti e 11 traversate settimanali, Liberty Lines Fast Ferries copre la rotta più veloce: il famoso Stretto di Messina, che collega la Calabria alla Sicilia. Questo è il modo più comodo e anche il più classico per spostarsi dall’Italia continentale.
Ricordiamo che la frequenza e la durata di navigazione dei traghetti variano a seconda della stagionalità, pertanto, consigliamo di effettuare una ricerca in tempo reale per ottenere informazioni aggiornate.
Traghetti per la Sicilia: benvenuti a bordo
La maggior parte delle compagnie che operano questo servizio accolgono a bordo sia passeggeri a piedi che muniti di automobile. Si raccomanda di verificare in anticipo come e in che modalità sia possibile portare a bordo il proprio veicolo.
Sulle brevi distanze, la maggior parte dei traghetti non dispone di cabine, ma è possibile prenotare in anticipo un posto a sedere. Per le traversate più lunghe sono invece disponibili anche i posti in cabina.
A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande per un viaggio in totale relax. Di norma, è consentito portare animali a bordo. Puoi controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca e confrontando i prezzi migliori online.