Traghetti per la Sicilia
Traghetti da 36 porti e 49 rotte
Biglietto aperto??

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Biglietto aperto?

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Dettagli del Viaggio
Andata
Ritorno

Ultime offerte per la Sicilia

Perché scegliere Direct Ferries?
category
Offriamo 4412 rotte da 901 porti in tutto il mondo
category
Scelto da più di 2,5 milioni di clienti
category
Prenotiamo oltre 1,2 milioni di rotte l'anno
category
Confrontiamo ogni giorno oltre 1 milione di tariffe per garantirti le migliori offerte

Traghetti Sicilia

La Sicilia è l'isola più grande dell'dell'Italia ed è separata dalla terraferma dallo stretto di Messina. Grazie alla sua posizione sui mari Ionio, Tirreno e Mediterraneo, la Sicilia è facilmente raggiungibile via mare. Vi sono inoltre numerosi arcipelaghi, tutti bellissimi e meritevoli di una visita, come le Isole Eolie, Isola di Pantelleria, Isola di Ustica, le Isole Egadi e le Isole Pelagie.

La Sicilia e l’esempio perfetto di tutto ciò che una vacanza italiana può offrire: mare incredibile, città ricche di storia e cultura, siti archeologici antichissimi famosi in tutto il mondo (dalla Valle dei Templi di Agrigento, ai numero anfiteatri greci, fino al parco archeologico di Selinunte) e una tradizione culinaria vastissima.

Traghetti per la Sicilia: prezzi, offerte e informazioni

I traghetti per la Sicilia sono attivi tutto l’anno, con numerosi orari e porti tra cui scegliere, ma consigliamo sempre ai nostri clienti di prenotare i loro biglietti con largo anticipo vista la popolarità di questa meta.

I porti di approdo e partenza principali sono Palermo, Catania, Trapani e Milazzo, ma trattandosi di un’isola, di certo non mancano i punti di approdo. Difficile scegliere le tratte più popolari in Sicilia, ma alcune tra le più gettonate sono senza dubbio Napoli - Palermo, Livorno - Palermo, Genova - Palermo, Civitavecchia - Palermo, Favignana - Trapani, oltre che i collegamenti con la Sardegna.

Le compagnie che operano in questa zona sono 6: Grandi Navi Veloci (GNV), Grimaldi Lines e Tirrenia, Liberty Lines, Caronte & Tourist e Siremar. Con un tempo di navigazione di soli 25 minuti e 11 traversate settimanali, Liberty Lines Fast Ferries copre la rotta più veloce: il famoso Stretto di Messina, che collega la Calabria alla Sicilia. Questo è il modo più comodo e anche il più classico per spostarsi dall’Italia continentale.

Ricordiamo che la frequenza e la durata di navigazione dei traghetti variano a seconda della stagionalità, pertanto, consigliamo di effettuare una ricerca in tempo reale per ottenere informazioni aggiornate.

Traghetti per la Sicilia: benvenuti a bordo

La maggior parte delle compagnie che operano questo servizio accolgono a bordo sia passeggeri a piedi che muniti di automobile. Si raccomanda di verificare in anticipo come e in che modalità sia possibile portare a bordo il proprio veicolo.

Sulle brevi distanze, la maggior parte dei traghetti non dispone di cabine, ma è possibile prenotare in anticipo un posto a sedere. Per le traversate più lunghe sono invece disponibili anche i posti in cabina.

A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande per un viaggio in totale relax. Di norma, è consentito portare animali a bordo. Puoi controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca e confrontando i prezzi migliori online.

Domande frequenti

  • Quale traghetto arriva a la Sicilia?

    Traghetti per la Sicilia:
    • Tunisi
    • Civitavecchia
    • Genova
    • Napoli
    • Salerno
    • Cagliari
    • Livorno
    • La Valletta
    • Vulcano
    • Lipari
    • Salina
    • Rinella
    • Filicudi
    • Palermo
    • Milazzo
    • Ustica
    • Alicudi
    • Favignana
    • Levanzo
    • Marettimo
    • Pantelleria
    • Stromboli
    • Panarea
    • Lampedusa
    • Linosa
    • Reggio Calabria
    • Ginostra (Stromboli)
    • Vibo Valentia
    • Villa San Giovanni
  • Qual é il traghetto più veloce per la Sicilia?

    Il traghetto più veloce per la Sicilia é la tratta da Villa San Giovanni a Messina, con una durata di viaggio di circa 20m.
  • Qual é il traghetto più economico per la Sicilia?

    Il traghetto più economico per la Sicilia costa circa 52 € sulla tratta da Villa San Giovanni a Messina.
  • Quali sono le tratte più famose per la Sicilia?

  • la Sicilia: quali sono i porti?

    la Sicilia Porti di traghetto:
    • Palermo
    • Palermo Termini Imerese
    • Catania
    • Pozzallo
    • Messina
    • Milazzo
    • Trapani
    • Porto Empedocle
    • Marsala
  • Posso portare animali sul traghetto per la Sicilia?

    Sì, gli animali sono ammessi a bordo dei traghetti. Le zone a cui hanno accesso i vostri animali dipendono dalla compagnia. Al momento, le compagnie che accettano animali sono
    • Grandi Navi Veloci
    • Grimaldi Lines
    • Virtu Ferries
    • Caronte & Tourist
    • Liberty Lines Fast Ferries

Recensioni la Sicilia

  • "Viaggio Ge-Pa GNV"

    Ho viaggiato da solo con auto al seguito con passaggio ponte. sono soddisfatto del viaggio e della nave, pulita e in ordine.Il prezzo lo trovo adeguato. Non ho nessun motivo di lamentarmi. Per migliorare il servizio credo sarebbe bello se ci fosse la possibilità di avere un letto o cuccetta meno lussuoso di una cabina e quindi meno costosa, magari in una camerata o cuccette multiple. In alternativa vorrei dei divani numerosi dove tutti possano sdraiarsi la notte(capisco che non è molto bello per gli altri questo...). Grazie, saluti.

    Leggi tutto Chiudi
  • "Viaggio Civitavecchia - Palermo e ritorno"

    Il viaggio è stato rilassante e senza problemi.Lo staff molto disponibile e professionale.Sia all'andata che al ritorno c'è stato un ritardo all'arrivo di circa un'ora.In generale possimao dare un ottimo giudizio.

    Leggi tutto Chiudi
  • "sala poltrone"

    ottima nave confortevole anche se qualche particolare lascia desiderare (la sala poltrone puzza avrebbe bisogno di una bella disinfettata e rinnovata)

    Leggi tutto Chiudi
  • "Necessità di un viaggio ,per lavoro, in Sicilia,con auto e rimorchietto"

    é stata una scelta ottima quella di essermi imbarcato a Civitavecchia e sbarcato a Termini imerese. La nave l'ho trovata accogliente,pulita, ordinata. ho anche cenato a bordo e ,devo ammettere, a prezzi contenuti. Unico rimprovero, se posso permettermi di farlo ,è che dovrebbe partire da Civitavecchia intorno alle 19 per arrivare a Termini Imerese intorno alle 8,30/9 della mattina. Si avrebbe più tempo per la giornata ,in particolare se deve essere lavorativa.

    Leggi tutto Chiudi

Traghetti per Sicilia: Rotte e porti

A bordo della nave

Scopri, prima di partire, cosa offrono i traghetti a bordo.

Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica la app Direct Ferries o gestisci la prenotazione online tramite Il mio account

App

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci