COVID-19 Informazioni Clicca qui per visitare la nostra pagina dedicata per ricevere ulteriori informazioni sulla situazione di COVID-19, compresi i voucher, le cancellazioni, i rimborsi e le modifiche di navigazione.
Offriamo 3325 rotte da 764 porti in tutto il mondo
Scelto da più di 2,5 milioni di clienti
Prenotiamo oltre 1,2 milioni di rotte l'anno
Confrontiamo ogni giorno oltre 1 milione di tariffe per garantirti le migliori offerte
Cerca le tariffe del traghetto Salerno La Valletta, visualizza gli orari e le offerte con [--Website--] e confronta con le traversate da Italia o per Malta per assicurarti il risparmio sul prezzo del tuo biglietto.
Ottieni orari e tariffe aggiornate per la rotta Salerno La Valletta con tutte le compagnie di navigazione e confronta prima di decidere l'opzione ideale per il tuo viaggio.
Seleziona il paese di partenza e poi Salerno La Valletta o la rotta desiderata, il numero di passeggeri ed avvia la ricerca!Il porto di Salerno si offre come scalo alternativo a quello di Napoli, da cui dista poco più di 50 km. Dallo scalo salernitano partono traghetti che viaggiano in direzione di Palermo, Messina, Tunisi, Positano, Amalfi e Capri. Il porto si trova in prossimità della strada statale ss18 e delle autostrade A3 e A45 ed è vicino ad un ampio parcheggio, alla stazione dei treni e a diversi hotel. Salerno è situata proprio a ridosso della costiera Amalfitana, una delle zone più turistiche d’Italia, e offre un centro città molto apprezzato dai turisti: c’è un’ampia zona pedonale con architetture medievali e un lungomare una volta considerato uno dei migliori d’Italia. Meritano inoltre una visita il Duomo e il giardino di Minerva.
La Valletta è la capitale di Malta e patrimonio mondiale ed è praticamente un museo a cielo aperto. La città è una esperienza viva di architettura barocca, un monumento donato dai Cavalieri di San Giovanni quasi cinque secoli fa. Nel corso degli anni, La Valletta ha accolto imperatori, capi di stato, artisti e poeti, ed è oggi sede permanente del governo maltese. La città ha un certo numero di caffè pittoreschi e wine bar, ed è oggi una delle principali attrazioni turistiche di Malta, tra cui la maestosa cattedrale San Giovanni. Ospita anche una serie di eventi culturali, dal teatro in lingua inglese, ai concerti di importanti cantanti lirici.