Salerno – Maiori
Traghetti per l'Italia
Salerno – Maiori
Traghetti per l'Italia
La rotta dei traghetti Salerno Capri collega l'Italia con il Golfo di Napoli ed al momento è gestita da 2 compagnie di navigazione: Navigazione Libera del Golfo (NLG) e Alilauro. I passeggeri dei traghetti e aliscafo Salerno Capri avranno fino a 18 corse a settimana per raggiungere il Golfo di Napoli.
Più rotte di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
| Traghetto Salerno - Maiori: Riepilogo del percorso | ||
|---|---|---|
| Luogo di partenza | Italia | |
| Destinazione | Italia | |
| Numero di operatori | 2 | |
| Operatori | Travelmar & Grassi Junior | |
| Prezzo medio | 39€ | |
| Media delle partenze giornaliere | 5 | |
| Media delle partenze settimanali | 22 | |
| Durata media della navigazione | 35 m | |
| Durata della navigazione più veloce | 30 m | |
| Primo traghetto | 09:00 | |
| Ultimo traghetto | 18:00 | |
| Distanza | 7 Miglia nautiche | |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 1 ottobre 2025.
Il porto di Salerno si offre come scalo alternativo a quello di Napoli, da cui dista poco più di 50 km. Dallo scalo salernitano partono traghetti che viaggiano in direzione di Palermo, Messina, Tunisi, Positano, Amalfi e Capri. Il porto si trova in prossimità della strada statale ss18 e delle autostrade A3 e A45 ed è vicino ad un ampio parcheggio, alla stazione dei treni e a diversi hotel. Salerno è situata proprio a ridosso della costiera Amalfitana, una delle zone più turistiche d’Italia, e offre un centro città molto apprezzato dai turisti: c’è un’ampia zona pedonale con architetture medievali e un lungomare una volta considerato uno dei migliori d’Italia. Meritano inoltre una visita il Duomo e il giardino di Minerva.