Sitia – Iraklio
Traghetti per Creta
Sitia – Iraklio
Traghetti per Creta
Il traghetto da Sitia a Sitia è gestito da Blue Star Ferries. Sitia I traghetti da Sitia costano tra 18€ e 266€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione . Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali. Usa il nostro motore di ricerca per le offerte e ottieni prezzi e disponibilità in tempo reale per tutti i traghetti da Sitia a Iraklio.
Il primo traghetto del giorno da Sitia a Iraklio parte da Sitia intorno a 01:15 e l'ultimo traghetto parte a circa 20:30.
La durata media del viaggio in traghetto da Sitia a Iraklio è di circa 2 ore 15 minuti.
Il costo di un traghetto da Sitia a Iraklio va da 18€ a 266€. Il prezzo medio di un traghetto è 32€. I traghetti più economici da Sitia a Iraklio partono da 18€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 32€. Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario.
La distanza da Sitia a Iraklio è di circa 67 miglia, 108km o 59 miglia marine.
No, i passeggeri con auto non possono salire sui traghetti da Sitia a Iraklio.
Sì, i passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti gestiti da Blue Star Ferries da Sitia per Iraklio.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Sitia - Crete (Heraklion) Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Paese di partenza | Grecia | |
Paese di destinazione | Grecia | |
Numero di operatori | 2 | |
Operatori | Anek Lines & Blue Star Ferries | |
Prezzo medio | 37 €* | |
Media delle partenze settimanali | 1 | |
Durata media della navigazione | 2h 15m | |
Primo traghetto | 01:00 | |
Ultimo traghetto | 22:50 | |
Distanza | 58 miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-09-04.
"OTTIMO"
"Un bel viaggio "
"Puntualissima e pulitissima"
"Navigazione"
Sitia è una città portuale situata sull'isola greca di Creta, nel Mar Egeo. La città si trova ad est di Agios Nikolaos e a nord est di Lerapetra ed è sul mare di Creta. Pur essendo una città portuale, Sitia non è particolarmente ben sviluppato e, pertanto, non è visitato da molti turisti. La città risale alla prima epoca minoica. Vicino Petras i sono stati rinvenuti reperti risalenti alla fine del periodo neolitico, 3000 aC e fino alla età del bronzo, 3000 - 1, 050 aC. In seguito a questi risultati, molti altri insediamenti minoici sono stati rinvenuti in diversi siti archeologici della regione, come Itanos e Mochlos. La città fu in seguito sotto il controllo dei Veneziani che lo usavano come base per le loro operazioni nel Mediterraneo orientale. Durante questo periodo la città fu distrutta tre volte: da un terremoto nel 1508, da un attacco dei pirati nel 1538 e poi di nuovo nel 1651 dagli stessi veneziani. Il porto di Sitia collega Sitia e Creta con diverse altre isole greche e con il porto del Pireo. La città ha anche un porto turistico che può ospitare piccole imbarcazioni da pesca e yacht.
Heraklion è la città più grande dell'isola greca di Creta ed è uno dei maggiori centri urbani della Grecia. Lo sviluppo della città iniziò nel 9 ° secolo dC sotto il dominio arabo, e continuò piu tardi con il dominio veneziano e ottomano; i suoi conquistatori inizialmente diedero il nome Khandaq o Handak che è stato cambiato a Candia. Durante i Giochi Olimpici del 2004, la città di Heraklion ha fornito una delle sedi per il torneo di calcio. Tra le attrazioni più popolari di Candia sono le mura di fortificazione che delimitano la "città vecchia". Le prime fortificazioni furono costruite dagli Arabi e successivamente sono state rafforzate dai Veneziani nel 15 ° secolo.C'erano 7 bastioni, ma solo quello Martinengoesiste ancora oggi dove i visitatori troveranno la tomba del famoso scrittore N. Kazantzakis, che domina la città. Nel vecchio porto (veneziano), vicino al porto moderno, i turisti potranno visitare la Koule una fortezza del 16 ° secolo. Heraklion ha un' importante porto con collegamenti per Santorini, Ios, Paros, Mykonos e Rodi. Ci sono anche diversi traghetti giornalieri per il Pireo, il porto di Atene sulla Grecia continentale.