Stampalia – Agathonisi
Traghetti per il Dodecaneso
Stampalia – Agathonisi
Traghetti per il Dodecaneso
Il traghetto da Stampalia a Stampalia è gestito da Dodekanisos Seaways. Stampalia I traghetti da Stampalia costano tra 39€ e 78€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione . Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali. Usa il nostro motore di ricerca per le offerte e ottieni prezzi e disponibilità in tempo reale per tutti i traghetti da Stampalia a Agathonisi.
I traghetti partono da Stampalia a Agathonisi intorno a 12:05.
La durata media del viaggio in traghetto da Stampalia a Agathonisi è di circa 5 ore 10 minuti.
Il costo di un traghetto da Stampalia a Agathonisi va da 39€ a 78€. Il prezzo medio di un traghetto è 78€. I traghetti più economici da Stampalia a Agathonisi partono da 39€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 78€. Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario.
La distanza da Stampalia a Agathonisi è di circa 70 miglia, 113km o 61 miglia marine.
No, i passeggeri con auto non possono salire sui traghetti da Stampalia a Agathonisi.
Sì, i passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti gestiti da Dodekanisos Seaways da Stampalia per Agathonisi.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Astypalea è un'isola greca che fa parte del Dodecaneso, un arcipelago di dodici grandi isole situate nel Mar Egeo sud-orientale. L'isola è lunga 18 km e 13 km di larghezza nel punto più largo. Insieme a numerosi isolotti minori disabitati (i più grand dei quali sono Syrna e Ofidoussa), forma il Comune di Astypalea. La costa di Astypalea è rocciosa con molte piccole spiagge di ghiaia. C'è una piccola striscia di terra, larga circa 100 metri, che quasi separa l'isola in due sezioni a Sterno. La capitale e il precedente porto principale dell'isola è Chora o Astypalea, come viene chiamato dalla gente del posto. Un nuovo porto è stato costruito a Agios Andreas da dove ora ci sonocollegamenti ad ovest e ad est con il Pireo e le altre isole del Dodecaneso.
L'isola è collegata al porto del Pireo e anche alle altre isole del Dodecaneso, le Cicladi e di Creta. E’ possibile raggiungere l’isola sia con il traghetto convenzionale che con il traghetto veloce, in base ai giorni e alle compagnie. I tempi di viaggio per l'isola sono tra 10-12 ore di traghetto convenzionale o 6-9 ore di traghetto ad alta velocità.
Gaidaro (Agathonisi) è l'isola più settentrionale del Dodecaneso, in Grecia. L'isola presenta numerosi golfi, tra cui San Giorgio (Agios Georgios), Megalo, Poro e Maistro che sono famosi per la loro architettura tradizionale e le case con bellissimi giardini. Questa piccola isola si estende per 14km², ha una costa di circa 32Km e circa 200 abitanti. Gaidaro possiede un importante ecosistema e, con le isole vicine, fà parte di un'area naturale protetta, che ospita esemplari rari di uccelli.
E' possibile raggiungere l'isola sia con i traghetti tradizionali che tramite aliscafo (dipende dal giorno e ora di partenza). Con i traghetti convenzionali la durata di navigazione è di circa 8-11 ore, con gli aliscafi dipende da quanti scali vengono effettuati. Gaidaro è anche collegata alle isole di Patmos, Leros, Leipsoi, Samos e Chios.