Stari Grad – Rijeka

Traghetti per la Croazia

Stari Grad – Rijeka
Siamo spiacenti, il servizio Traghetti Stari Grad Rijeka non è più disponibile con Direct Ferries.

Offerte più recenti

Visualizza tutte le offerte speciali

Traghetto da Stari Grad a Rijeka

Al momento non ci sono partenze per il traghetto da Stari Grad a Rijeka. La durata e la frequenza del viaggio in traghetto da Stari Grad a Rijeka possono variare a seconda della stagione. Usate il nostro motore di ricerca per le offerte per trovare traghetti alternativi e per confrontare prezzi, orari, e date.
 

Perché scegliere Direct Ferries?

Naviga ovunque

Più percorsi di chiunque altro.

Naviga ovunque

Naviga spendendo meno

Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.

Naviga in modo flessibile

Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.

Naviga in modo flessibile

Naviga in modo intelligente

Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.

Naviga informato

Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.

Naviga informato

Naviga con fiducia

Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.

Stari Grad Rijeka Domande frequenti

Guida di Stari Grad

Stari Grad è una città situata nella parte settentrionale dell'isola di Hvar in Dalmazia, Croazia. Si trova alla fine di una lunga baia protetta ed è considerata una delle più antiche città d'Europa. Le antiche parti della città sono state dichiarate patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Per la sua posizione, nel mezzo dell'isola di Hvar, è stato un rifugio sicuro ai marinai per secoli, che sono stati accolti dagli abitanti della città. La baia di Stari Grad è ancora regolarmente visitata da molte persone che viaggiano in barca attraverso Dalmazia centrale. Una passeggiata nel centro di Stari Grad, lungo le strade strette e con piccole piazze, evoca un senso del passato. L'edificio più rilevante a Stari Grad è Tvrdalj, un ampio e ben conservato castello fortificato, una volta appartenente al noto poeta croato, Petar Hektorovic.

Dal porto della città è collegato in traghetto con Pescara, Ancona, Rijeka, Korcula, Dubrovnik e Mljet.


Guida di Rijeka

La città croata di Rijeka ( o Fiume), sulla costa settentrionale del Golfo del Quarnero, ha il più grande porto del paese ed è la terza città più grande della Croazia, dopo Zagabria e Spalato. Città marinara e industriale, la città esplose dopo la fine della seconda guerra mondiale ed è ora, con la navigazione commerciale, il principale centro economico della città. Tuttavia, a Rieja non ci sono solo fabbriche, cantieri navali e raffinerie di petrolio, è anche un fiorente centro culturale e artistico. Uno dei monumenti più rappresentativi e fotografati ancora rimasti in città in seguito a gravi danni del terremoto a metà del XVIII secolo, è la Torre dell'Orologio città (Gradski Toranj), costruito come punto di collegamento tra la città e il suo mare. Una manciata di altri edifici di questo periodo rimangono ancora oggi, anche se gran parte della città è stata ricostruita e rimodellata in stile asburgico austriaco. La Cattedrale di San Vito (Katedrala Svetog Vida) è uno dei monumenti più antichi della città ancora in piedi, ed è stato costruito dai gesuiti nel 1638 per onorare il santo patrono della città, con colonne di marmo giganti per sostenere la sua cupola centrale. Sia il Palazzo del Governatore (Guvernerova Palaca) che il Palazzo Comunale (Palaca Municipija) aggiungono un sapore regale, mentre l'antica cinta muraria e Old Gate offrono un'indicazione della grandezza passata della città.

Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica subito la nostra App
Scarica la nostra app Scarica ora A woman using her mobile phone

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci

Ti serve aiuto?

Non perderti le novità

Ricevi offerte esclusive direttamente via email.
Un design nuovo, il Direct Ferries di sempre