Biglietto aperto??

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Biglietto aperto?

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Dettagli del Viaggio
Andata
Andata e Ritorno
Perché scegliere Direct Ferries?
category
Offriamo 4412 rotte da 901 porti in tutto il mondo
category
Scelto da più di 2,5 milioni di clienti
category
Prenotiamo oltre 1,2 milioni di rotte l'anno
category
Confrontiamo ogni giorno oltre 1 milione di tariffe per garantirti le migliori offerte

Come raggiungere il porto di Tallinn

  • Raggiungere il porto dei traghetti di Tallinn in auto

  • Raggiungere il porto dei traghetti di Tallinn in treno

  • Parcheggiare al porto dei traghetti di Tallinn

  • Indirizzo del porto dei traghetti di Tallinn

  • Alloggi a Tallinn

Servizi in traghetto da Tallinn

Guida di Tallinn

Guida di Tallinn

Tallinn è la capitale e il porto principale dell'Estonia. Si trova sulla costa settentrionale dell'Estonia, nel Mar Baltico. Tallin è stata plasmata da quasi un millennio di influenza esterna. Il suo nome deriva dal Taani Linnus, che significa "fortificazione danese", ed è un ricordo del fatto che la città fu fondata dai danesi agli inizi del XIII secolo, e da quel momento il controllo politico è quasi sempre stato nelle mani di stranieri - tedeschi, svedesi e russi. I tedeschi hanno avuto senza dubbio l'influenza più duratura sulla città, Tallinn è stata una delle città più importanti della Lega Anseatica, l'associazione tedesca delle città commerciali del Baltico, e per secoli era nota al mondo esterno con il suo nome tedesco, Reval. Anche quando l'Estonia fu governata dai re di Svezia o dagli zar di Russia, la vita pubblica della città era controllata dalla nobiltà tedesca e il suo commercio gestito da mercanti tedeschi.

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci