Traghetti da
la Francia per l'Italia
Traghetti da
la Francia per l'Italia
Al momento non ci sono traghetti disponibili tra la Francia e l'Italia, ma possiamo consigliarvi alcune rotte alternative. Per esempio, date un'occhiata alla pagina dei traghetti per l'Italia o a quella dei traghetti in partenza dalla Francia. Su DirectFerries troverete tutte le informazioni necessarie per prenotare il vostro biglietto - dagli orari alle ultime offerte, dai dettagli del viaggio alle guide sulla vostra destinazione.
Al momento non ci sono traghetti disponibili tra la Francia e l'Italia.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
La Francia è una delle destinazioni turistiche più popolari d’Europa, grazie alla varietà dei suoi paesaggi, alla cultura e alle numerose attrazioni. Da Parigi, con i suoi famosi monumenti e parchi a tema, alla soleggiata Costa Azzurra, il paese offre esperienze adatte a ogni tipo di viaggiatore.
Che siate alla ricerca di relax in spiaggia, di una vacanza culturale o di un soggiorno all’insegna dell’avventura, la Francia ha qualcosa da offrire a tutti. Con una posizione strategica nel cuore dell’Europa occidentale, è anche un punto di partenza ideale per viaggiare in traghetto verso le isole del Mediterraneo, il Canale della Manica e i paesi vicini.
I traghetti dalla Francia collegano numerose destinazioni, tra cui Regno Unito, Irlanda, Isole del Canale, Corsica, Sardegna e Nord Africa, grazie ai tanti operatori navali attivi sulle rotte. Prenotare un traghetto dalla Francia è semplice e consente di esplorare alcune delle regioni più affascinanti d’Europa.
L'Italia, situata nel cuore dell'Europa, è una terra di ricca storia, arte, cultura e deliziosa cucina. Considerata, insieme alla vicina Grecia, la culla della cultura occidentale, ospita il maggior numero di patrimoni dell'UNESCO e attrae milioni di visitatori ogni anno. Roma, la capitale, è un museo all'aperto con antiche rovine come il Colosseo, il Pantheon e il Foro Romano. Venezia, con i suoi canali romantici e gondole, incanta i visitatori con la sua atmosfera unica. Firenze, patria del Rinascimento, ospita capolavori d'arte come la Galleria degli Uffizi e il Duomo di Santa Maria del Fiore.
Altri luoghi da non perdere includono la maestosa Torre di Pisa, la città eterna di Pompei sepolta sotto la cenere vulcanica, la pittoresca Costiera Amalfitana con i suoi villaggi incantevoli e le magnifiche isole come Capri e Sicilia. Milano, la capitale della moda italiana, offre uno sfarzo moderno con il suo celebre Duomo e le boutique di alta moda.
Per gli amanti dell'arte, la città di Milano ospita una delle opere più celebri al mondo, L'Ultima Cena di Leonardo da Vinci. Per gli amanti del vino, la Toscana offre una fantastica esperienza enogastronomica con le sue colline pittoresche e le cantine vinicole. Infine, per gli amanti della natura, le Dolomiti e le Alpi, con le loro vette maestose, offrono escursioni e attività all'aria aperta.
L'Italia è anche celebre per la sua cucina varia, ricca di sapori unici quanto inconfondibili, con piatti come la pizza, la pasta fresca, il gelato artigianale e i formaggi prelibati. I visitatori possono godersi una cucina raffinata in ristoranti di fama mondiale o esplorare i mercati locali per assaporare i sapori autentici.
La sua conformazione geografica la rende perfetta per chi ama spostarsi in traghetto, aliscafo o qualsiasi tipo di nave: l’Italia ha infatti circa 7.600 chilometri di costa e oltre 70 porti. Le traversate brevi di solito sono effettuate da piccole navi passeggeri, mentre quelle internazionali sono effettuate da traghetti confortevoli dotati di cabine e di tutti i servizi necessari.