Trieste – Parenzo
Traghetti per la Croazia
Trieste – Parenzo
Traghetti per la Croazia
Ci sono circa 3 partenze settimanali in traghetto da Trieste a Parenzo. Questo traghetto è gestito da
I traghetti da Trieste a Parenzo solitamente partono da Trieste intorno alle ore 08:30. La durata media di navigazione è 1h 37m.
Il costo di un traghetto Trieste Parenzo va da 21€* a 66€*. Il prezzo medio di un traghetto è 45€*. I traghetti più economici da Trieste a Parenzo partono da 11€*. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 45€*. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 141€*.
Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario. La media dei prezzi fa riferimento agli ultimi 30 giorni 21 luglio, 2023.
La distanza da Trieste a Parenzo è di circa 31.3 miglia (50.4km) o 27.2 miglia marine.
No, le compagnie al momento non permettono di imbarcare auto da Trieste a Parenzo.
Sì, i passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Trieste - Porec Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Paese di partenza | Italia | |
Paese di destinazione | Croazia | |
Numero di operatori | 1 | |
Operatori | Liberty Lines Fast Ferries | |
Prezzo medio | 50 €* | |
Media delle partenze settimanali | 4 | |
Durata media della navigazione | 1h 36m | |
Durata della navigazione più veloce | 1h 10m | |
Primo traghetto | 08:30 | |
Ultimo traghetto | 17:30 | |
Distanza | 27 miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2023-08-01.
Trieste, capitale del Friuli-Venezia Giulia, possiede uno dei più grandi porti sul mare adriatico ed ha connessione marittime con la Croazia, l’Albania e la Grecia. La città, che conta più di 204000 abitanti, è situata al confine con la Slovenia e, oltre all’importanza portuale, offre tantissimo dal punto di vista turistico.
Piazza Unità è sicuramente la prima tappa di un giro turistico di Trieste; si tratta della piazza principale della città, dove si trovano gli edifici che ne hanno fatto la storia. La Cattedrale di San Giusto e il Castello Miramare sono altre due tappe da non perdere. Infine, non dovrebbe mancare un giro dei caffe storici di Trieste, dove i numerosi intellettuali in visita alla città si incontravano e si incontrano tutt’oggi a discutere.
Dal porto di Trieste partono traghetti in direzione di Durazzo, Rovigno, Pirano, Pola e Parenzo.
La città croata di Parenzo è la più famosa località turistica in Istria ed è spesso denominata il resort della Croazia da parte dell'Ufficio Nazionale per il Turismo croato. Le principali zone turistiche sono due baie a sud della città, chiamata Zelena (verde) e Plava Laguna (lsguns blu). Sono quasi come piccole città, con vari alberghi , così come strutture adibite per il campeggio, un porto turistico e le aree di shopping e di svago. E' raccomandata una visita alla città vecchia per i suoi numerosi siti storici, in particolare la Basilica Eufrasiana risalente al 6° secoolo che è meravigliosamente conservata ed è ben conosciuta per i suoi mosaici in oro. La Basilica è in realtà una raccolta di vari edifici, tra cui una battistero e il Palazzo Vescovile. La Basilica è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1997. I traghetti offrono collegamenti per Venezia.