Perché visitare Creta a settembre
Guide di viaggio
Guide di viaggio
Creta, l'isola più grande della Grecia e forse per questo anche quella con un’offerta più ampia in tutti gli aspetti della vita, alterna montagne scoscese, acque cristalline, rovine antiche e il genere di patrimonio culturale che ci aspetta da queste terre. Sebbene l'isola accolga i viaggiatori durante tutto l'anno, settembre è senza dubbio il periodo migliore per godere al meglio di tutto ciò che Creta ha da offrire. Dal clima idilliaco e alla minore affluenza turistica, dalle delizie culinarie alla comodità dei viaggi in traghetto, ecco perché dovreste scegliere Creta come meta per le prossime vacanze di settembre.
Uno dei principali vantaggi di visitare Creta dopo l’estate è che, a partire da settembre, l'afflusso di turisti diminuisce. Le famiglie con bambini in età scolare sono tornate a casa e l'isola sembra decisamente più serena. Ciò significa:
Settembre porta un gradito equilibrio nel clima di Creta. Il caldo torrido di luglio e agosto si attenua, lasciando spazio a giornate piacevolmente calde e notti più fresche, creando le condizioni ideali per esplorare l'isola.
Che tu stia oziano sulla sabbia rosa di Elafonissi o facendo un'escursione nella gola di Samaria, il clima di settembre è il tuo miglior alleato.
Settembre è un periodo dell'anno fantastico per visitare Creta senza spendere una fortuna: questo è il momento giusto per cercare offerte e veri propri affari che vi aiuteranno a risparmiare. Infatti Settembre è considerato la “stagione intermedia” a Creta (non alta stagione, ma non ancora fuori stagione), perfetta per godere di molti vantaggi senza dover pagare prezzi esorbitanti.
Viaggiare a settembre vi permette di sfruttare al meglio il vostro budget, mantenendo lo stesso livello di qualità delle esperienze.
I cretesi amano celebrare il loro patrimonio culturale e settembre è un mese ricco di eventi culturali vivaci. Da non perdere:
Questi raduni sono ottime occasioni per interagire con la gente del posto e conoscere meglio la cultura cretese.
Se siete amanti dei grandi spazi aperti, settembre è il mese migliore per visitarla. Il paesaggio variegato dell'isola invita all'esplorazione e il clima mite di settembre lo rende ideale per le attività all'aria aperta.
Gli amanti dell'avventura troveranno in settembre un periodo gratificante per esplorare le meraviglie naturali di Creta.
Raggiungere Creta in traghetto a settembre è uno dei modi più piacevoli per visitare l'isola più grande della Grecia: ecologico, economico e panoramico. Con l'afflusso turistico estivo in calo, il mare più calmo e gli orari ancora frequenti, è il momento ideale per organizzare il vostro viaggio. Sia che partiate da Atene o che arriviate da un'isola vicina, ci sono molte opzioni che si adattano a diversi piani di viaggio.
Dal porto del Pireo (il porto principale di Atene) partono traghetti giornalieri diretti ai principali porti di Creta. La rotta più popolare è quella che collega il Pireo a Iraklio, con circa 25-34 partenze settimanali nel mese di settembre. I servizi ad alta velocità, come quelli forniti dall’operatore SeaJets, completano la traversata in poco più di 7 ore, mentre i traghetti convenzionali di operatori come Minoan Lines e Blue Star Ferries impiegano tra le 8,5 e le 9,5 ore; alcuni viaggi possono protrarsi fino a circa 11 ore.
I traghetti notturni sono particolarmente comodi, poiché offrono cabine dove è possibile dormire comodamente e arrivare riposati il mattino seguente. Di solito gli orari di partenza variano dalla mattina presto alla tarda serata, in modo da accontentare tutti i viaggiatori.
La rotta del traghetto dal Pireo a Chania è un'altra ottima opzione, con servizi giornalieri durante tutto l'anno. Il viaggio dura circa 8 ore ed è servito da operatori affidabili come Blue Star Ferries e Minoan Lines.
Per chi desidera avventurarsi nelle zone più tranquille dell'isola, ci sono traghetti per Retimo, due corse a settimana circa, e hanno uno dei tempi di traversata più brevi, solo 5 ore e 35 minuti. È anche possibile prendere un traghetto per Sitia, con 2-4 traversate a settimana, anche se questa rotta è più lunga e dura circa 13,5 ore, oppure verso Kissamos (Kastelli), con un viaggio di circa 10 ore.
Settembre è anche il mese perfetto per visitare Creta partendo dalle isole vicine. Da Santorini ci sono fino a 12 traversate settimanali per Iraklio , con una durata di sole 2-3 ore e biglietti a partire da soli 20€. Anche i traghetti da Santorini a Sitia e altre isole delle Cicladi come Mykonos, Naxos e Milos sono molto frequenti, consentendo ai viaggiatori di combinare il loro viaggio a Creta con altre avventure sulle isole circostanti. Per ulteriori informazioni, consultate la nostra Guida alle isole grech e al cosiddetto "island hopping".
I traghetti per Creta offrono una varietà di servizi a seconda del tipo d’imbarcazione. I catamarani ad alta velocità come il Champion Jet offrono un viaggio veloce a bordo di un mezzo moderno, mentre i traghetti convenzionali come il Festos Palace o il Kydon Palace dispongono di cabine confortevoli, saloni, ristoranti e persino Wi-Fi per i viaggi più lunghi. Gli animali domestici e i veicoli sono i benvenuti sulla maggior parte delle rotte, con spazi dedicati per il trasporto di animali e garage per le auto. Anche la franchigia bagaglio è generosa, spesso consente di portare fino a 50 kg per passeggero.
Buone notizie per chi viaggia con un budget limitato: i prezzi dei biglietti a settembre sono ovviamente più bassi rispetto ai mesi estivi di alta stagione. Le tariffe economiche per il traghetto dal Pireo a Iraklio partono da circa 42€, mentre i viaggi per Chania partono da circa 405€. I viaggi per Rethymno costano circa 60€, per Sitia circa 38€ e per Kissamos a partire da 22€. Da Santorini, i prezzi per Iraklio partono da soli 13€, rendendo molto convenienti i brevi spostamenti tra le isole. Molte compagnie di traghetti offrono anche sconti per giovani, anziani, famiglie e viaggiatori abituali, quindi controllare in anticipo può portare a un risparmio significativo.
Visitare Creta a settembre e una scelta intelligente per trovare il giusto equilibrio tra clima, cultura, convenienza e tranquillità. È un mese in cui l'isola si mostra in tutto il suo fascino, invitandovi a rallentare e ad assaporare ogni momento.
Dalle passeggiate tra le rovine antiche al sorseggiare vino locale in riva al mare, Creta promette ricordi che rimarranno a lungo dopo la fine dell'estate. Aggiungete la comodità del viaggio in traghetto e capirete perché settembre è il momento ideale per salpare alla volta dell'isola più incantevole della Grecia.
Questo settembre, non vi resta che preparare le valigie e lasciatevi conquistare da Creta.