Brindisi – Patrasso

Traghetti per la Grecia

Brindisi – Patrasso
Siamo spiacenti, il servizio Traghetto da Brindisi per Patrasso non è più disponibile con Direct Ferries.

Offerte più recenti

Visualizza tutte le offerte speciali

Traghetto da Brindisi per Patrasso

La tratta Brindisi - Patrasso è servita da Grimaldi Lines ed è attiva tutto l’anno. La traversata da Brindisi a Patrasso dura circa 16 ore e 30 minuti.

Brindisi - Patrasso: Orari

Ogni settimana, Grimaldi Lines offre fino a 3 traghetti settimanali da Brindisi per Patrasso. In alta stagione, le rotte più popolari aggiungono molte corse per garantire un servizio migliore. Gli orari variano a seconda della compagnia con cui si viaggia e del periodo.

Posso viaggiare di notte sul traghetto da Brindisi per Patrasso?

Sì, è possibile imbarcarsi in serata da Brindisi per Patrasso e arrivare a destinazione il giorno seguente.

Posso prenotare un posto in cabina sul traghetto da Brindisi per Patrasso?

Sì, puoi prenotare un posto in cabina sui traghetti che viaggiano da Brindisi per Patrasso.

Brindisi - Patrasso: prezzi e tariffe dei traghetti

Il prezzo di un traghetto da Brindisi per Patrasso può variare tra 57€ e 420€, con variazioni dovute alla compagnia, al periodo dell’anno e ad altre variabili come il posto per un veicolo. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è di 114€, e i prezzi vanno dai 57€ a 264€. Il prezzo medio per un biglietto con auto inclusa è di 308€. I prezzi per viaggiare
con la vostra auto vanno dai 145€ a 420€. Il costo varia anche a seconda del tipo di veicolo. Tutti i prezzi sono soggetti a variazioni stagionali.

class="lp_prices">Prezzi variabili, le tariffe sono rappresentative degli ultimi 30 giorni.

Biglietti economici per il vostro traghetto

Grazie alla nostra opzione di ricerca per le migliori tariffe, potrete assicurarvi i biglietti più economici. Si raccomanda di prenotare con largo anticipo per ottenere i prezzi più convenienti e scegliere tra tutte le opzioni disponibili. Trovare il traghetto perfetto per il vostro viaggio non è mai stato così facile! In ogni caso, segnaliamo rotte alternative dall’Italia alla Grecia da esplorare per avere davvero la più ampia scelta possibile.

Perché scegliere Direct Ferries?

Naviga ovunque

Più percorsi di chiunque altro.

Naviga ovunque

Naviga spendendo meno

Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.

Naviga in modo flessibile

Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.

Naviga in modo flessibile

Naviga in modo intelligente

Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.

Naviga informato

Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.

Naviga informato

Naviga con fiducia

Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.

Brindisi Patrasso Domande frequenti

Recensioni sui Traghetto da Brindisi per Patrasso

Guida di Brindisi

Brindisi è una città di circa 87000 abitanti posizionata sulla costa della Puglia, a circa 120 Km da Bari. La sua posizione sulla costa la rende uno degli scali portuali italiani più importanti sull’adriatico, da cui raggiungere facilmente Grecia e Albania. Dal punto di vista turistico, tra i siti più visitati, troviamo le colonne romane, che delimitavano la fine della via Appia, piazza del Duomo, la Cattedrale e il lungomare Regina Margherita. Il territorio di Brindisi si trova nel Salento, una delle zone più turistiche e suggestive del sud Italia, dove clima, territorio e tradizione culinarie si mischiano per creare qualcosa di unico. Il porto di Brindisi, situato a circa 5 km circa dal centro città, è collegato tramite traghetto con i porti di Igoumenitsa, Valona, Corfù, Patrasso, Zante, Sami e Saranda.

Guida di Patrasso

La città greca di Patrasso si trova a circa 215 km ad ovest da Atene ed è il capoluogo della regione della Grecia occidentale, nel Peloponneso nord. I visitatori della città dovrebbero cominciare la loro esplorazione da Aghiou Nikolaou (Ayiou Nikoláou), la più famosa strada pedonale della città.Una passeggiata per le sue strade lastricate rivelerà la presenza di grandi palazzi neoclassici colorati. Vale la pena anche visitare il Castello, costruito nella seconda metà del 6 ° secolo dC sulle rovine dell'antica acropoli. Le sue mura racchiudono una superficie di circa 22 mq Il castello è costituito da un composto esterno triangolare rafforzato con torri e bastioni. Ci sono diversi luoghi vicino Patrasso che onorano il famoso poeta greco Kostis Palamas la cui casa è un edificio interessante in quanto è lil posto dove è nato. Quando si è trasferito ad Atene divenne il luogo in cui la famiglia Serao (Italia) visse e dove è nato lo scrittore italiano Matilde Serao. Oggi è sede dell'istituzione Kostis Palamas. La statua più famosa dedicata a lui si trova a Ypsila Alonia Square.

Qual è meglio Brindisi o Patrasso?

Brindisi e Patrasso sono entrambe belle città, ma l'opzione "migliore" dipende dalle preferenze personali. Brindisi, situata nel sud Italia, offre meraviglie storiche e architettoniche come la Chiesa di San Giovanni al Sepolcro. È anche nota per la sua costa pittoresca e per i deliziosi frutti di mare.Patrasso si trova invece nella Grecia occidentale e vanta una ricca storia e una cultura vivace. È famosa per il suo carnevale annuale e per i suoi monumenti come la Fortezza di Patrasso. In definitiva, la decisione tra Brindisi e Patrasso dovrebbe basarsi sugli interessi individuali e su ciò che ciascuna città ha da offrire.

Quanti giorni bastano a Patrasso?

Il numero di giorni da trascorrere a Patrasso dipende dalle preferenze personali e dalle attività desiderate. Per una visita breve, 1-2 giorni possono essere sufficienti per esplorare le principali attrazioni della città, come il Castello di Patrasso, la Cantina Achaia Clauss e il Museo Archeologico di Patrasso. Tuttavia, se si desidera partecipare a eventi come il famoso Carnevale di Patrasso o esplorare destinazioni vicine come Olimpia o Delfi, si consiglia di dedicare 3-4 giorni o più. Inoltre, tenendo conto della vivace vita notturna e della scena culinaria della città, è possibile dedicare più tempo a coloro che sono interessati a sperimentare la cultura locale.



Traghetto rotte alternative

A bordo della nave

Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica subito la nostra App
Scarica la nostra app Scarica ora A woman using her mobile phone

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci

Ti serve aiuto?

Non perderti le novità

Ricevi offerte esclusive direttamente via email.
Un design nuovo, il Direct Ferries di sempre