Traghetti per la Grecia
Tutti i traghetti in un unico sito
Traghetti per la Grecia
Tutti i traghetti in un unico sito
Più rotte di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Il traghetto è sicuramente uno dei modi migliori per raggiungere la Grecia ed è una scelta molto popolare per molti turisti, che spesso vogliono portare la macchina o il camper per spostarsi più comodamente, oppure per chi vuole viaggiare in modo sostenibile. I traghetti ono anche il mezzo di trasporto perfetto per spostarsi tra le varie isole della Grecia. Esistono moltissimi operatori di traghetti in Grecia, tra cui Grimaldi Lines, Minoan Lines, Ventouris Ferries, Blue Star Ferries, Dodekanisos Seaways, Cyclades Fast Ferries, SeaJets, Hellenic Seaways, Golden Star Ferries & Ido.
Viaggiare in traghetto vi permetterà di portare con voi la vostra auto o i vostri animali da compagnia, oltre che di godervi il bellissimo panorama durante il viaggio.
Ci sono 99 porti per traghetti in la Grecia e il porto di Atene (Pireo) è il più popolare, con 862 partenze settimanali.
I traghetti per la Grecia viaggiano da Saranda, Bodrum, Santorini (Thira), Atene (Pireo), Egina, Corfù, Igoumenitsa, Symi (Simi), Idra, Rodi, Agistri, Mykonos, Tinos, Paro, Poros (isola del Saronico), Spetses, Serifos, Sifnos, Milos, Kalymnos, Nasso, Andros, Atene (Rafina), Skiathos, Zante, Killini, Paxos, Mastichari (Kos), Kos, Leros, Nisiros, Syra, Glossa (Skopelos), Agistri Myli, Agia Marina (Aegina), Kusadasi, Iraklio, Katapola (Amorgos), Iraklia, Koufonissi, Ios, Kastelorizo, Patmos, Schinoussa, Tilos, Chalki, Lipsi, Folegandros, Kimolos, Volos, Chora (Skopelos), Alonissos, Mantoudi, Kea, Kythnos, Atene (Lavrio), Ayvalik, Fethiye, Sami, Itaca, Poros (Cefalonia), Ancona, Brindisi, Bari, Aegiali (Amorgos), Donoussa, Stampalia, Agathonisi, Panormitis (Simi), Agios Kirikos, Fournoi, Pythagorio, Arki, Sikinos, Karlovassi, Evdilos, Limnos (Myrina), Kavala, Porto Heli, Methana, Cesme, Marmaris, Pserimos, Agnontas (Skopelos), Venezia, Anafi, Karpathos, Chania, Diafani, Kasos, Sitia, Mytilene, Alexandroupoli, Samothraki, Agios Efstratios, Salonicco, Kythira, Anticitera, Kissamos, Gytheio, Retimo, Chios, Vathi, Ermioni, Psara, Oinousses, Dikili, Sigacik (Seferihisar), Patrasso, Turgutreis, Mathraki, Ereikoussa, Othonoi, Lefkada & Meganisi (Spilia).
Ricordiamo che la frequenza e la durata di navigazione dei traghetti variano a seconda della stagione, delle condizioni atmosferiche, e della compagnia scelta. Utilizzate il nostro motore di ricerca per trovare le migliori offerte e per avere a disposizione orari, partenze e disponibilità in tempo reale.
Se cercate il traghetto più veloce per la Grecia potete prendere quello che segue la rotta da Iraklia per Schinoussa e impiega solo 7 minuti.
Il traghetto da Saranda per Corfù salpa circa 56 volte a settimana e il viaggio dura circa 30 minuti.
Il traghetto da Bodrum per Kos salpa circa 27 volte a settimana e il viaggio dura circa 30 minuti.
I traghetti diretti dall’Italia alla Grecia sono una fantastica alternativa all'aereo e il viaggio più veloce dura circa 6 ore. I traghetti più popolari sono il traghetto da Brindisi a Igoumenitsa e il traghetto da Ancona a Igoumenitsa, ma consigliamo di consultare questa pagina dove troverete tutti i traghetti dall'Italia alla Grecia.
Il prezzo di un traghetto per la Grecia può variare moltissimo in base alla compagnia, al periodo dell’anno e ad altre variabili come il posto per un veicolo. Un biglietto per i traghetti da Saranda a Corfù parte da 139.45€*. Il costo del traghetto da Bodrum a Kos parte da 75.72408105€*. Le tariffe migliori sono sempre disponibili sulla nostra pagina per le offerte speciali.
I prezzi variano a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, del percorso e degli orari di navigazione. I prezzi sono calcolati in base alle ricerche effettuate negli ultimi 30 giorni e sono esclusi i costi di servizio, data dell'ultimo aggiornamento' settembre 25.
Il traghetto più economico da o per la Grecia costa circa 7,97 €*.
Al momento della prenotazione, potrete scegliere un posto passeggero (posto ponte o posto poltrona) o una cabina privata sui traghetti per la Grecia.
Potete imbarcare la vostra auto e i vostri veicoli su tutti i traghetti che viaggiano verso la Grecia con le compagnie Grimaldi Lines, Minoan Lines, Ventouris Ferries, Blue Star Ferries, Dodekanisos Seaways, Cyclades Fast Ferries, SeaJets, Hellenic Seaways, Golden Star Ferries, Levante Ferries, Saronic Ferries, Turyol, Finikas Lines, Ionian Seaways, Kerkyra Lines, Magic Sea Ferries, Anem Ferries, Aegean Sea Lines, LAFASI, Triton Ferries, San Lorenzo Ferries, Kerkyra Seaways, Albania Luxury Ferries, Makri Travel, SAOS Ferries, Aegina Ferries & Turkish Sealines. Consigliamo di consultare sempre le specifiche di ogni tratta con il nostro motore di ricerca.
I vostri animali da compagnia sono i benvenuti sulla maggior parte dei traghetti per la Grecia, in particolare con Grimaldi Lines, Minoan Lines, Ventouris Ferries, Blue Star Ferries, Dodekanisos Seaways, Cyclades Fast Ferries, SeaJets, Hellenic Seaways, Golden Star Ferries, Levante Ferries, Saronic Ferries, Turyol & Sea Dreams. La loro presenza è consentita nella cabina con il proprio padrone, nell'area dedicata agli animali in mancanza di cabina, e, su alcuni traghetti, sul ponte esterno. Per dettagli sui documenti e sulla sistemazione dei vostri amici a 4 zampe a bordo dei traghetti, potete consultare l'apposita sezione sul sito della compagnia scelta.
A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande per un viaggio in totale relax. Puoi controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca e confrontando i prezzi migliori online.
Prenota i biglietti per la Grecia online qui su Direct Ferries utilizzando il nostro motore di ricerca, che confronta rotte, prezzi e operatori in tempo reale per ottenere sempre le migliori offerte.
"Viaggio confortecole, ma staff poco preparato"
"riflessione"
"Bel viaggio"
"viaggio da rafina a mykonos"
Scopri, prima di partire, cosa offrono i traghetti a bordo.
La Grecia (Ελλάδα, Elláda) si trova nell’Europa sud-orientale, tra i Balcani e il mar Egeo, ed è bagnata da tre mari: lo Ionio, l’Egeo e il Mediterraneo. Con oltre 13.000 km di costa e più di 100 porti attivi, è uno dei paesi europei con il maggior numero di collegamenti marittimi interni e internazionali.
Il mezzo più comune e comodo per raggiungere la Grecia dall’Italia è l’aereo, ma il traghetto è un’alternativa molto popolare vista la posizione dei due paesi. E inoltre una scelta ecologica, che permette di viaggiare più serenamente se l’impatto ambientale è un argomento che vi sta a cuore. Una volta arrivati in Grecia, il traghetto diventa poi il mezzo perfetto per spostarsi tra le sue isole, alcune delle quali sono un vero paradiso.
La Grecia è conosciuta nel mondo per almeno tre elementi distintivi:
Organizzare una vacanza in Grecia è semplice, conveniente e vi permette di creare un itinerario che soddisfi le esigenze di tutti.
Per chi desidera una classica vacanza al mare, difficile sbagliare: Corfù è l’isola più vicina all’Italia, con un mare cristallino che fa concorrenza alle Maldive; Santorini e Mykonos sono pronte ad accogliere turisti da tutto il mondo, la prima con i suoi panorami da cartolina, la seconda con la sua fantastica vita notturna; ma anche le isole minori, meno famose ma spesso più economiche e tranquille, possono rivelarsi una scelta vincente. Per gli indecisi, una vacanza all'isegna del cosiddetto "island hopping" (passare da un'isola all'altra in traghetto) potrebbe essere la soluzione ideale.
Una vacanza culturale include senza dubbio Atene, la capitale, con siti storici unici al mondo come il Partenone e l’Acropoli. Ma la storia antica e presente ovunque in Grecia, dal Colosso di Rodi ai Monasteri di Meteora in Macedonia.
Il cibo greco, altro elemento caratterizzante di una vacanza in Grecia, e particolarmente apprezzato per i prodotti genuini, spesso locali, e per la sua varietà: spazia infatti dai prodotti di panetteria al pesce grigliato, dall’abbondanza di verdure ai famosi gyros di carne. Tra i piatti più noti spiccano la moussaka (un “pasticcio” di melanzane e altri ingredienti come carne macinata e besciamella), i già citati gyros (carne cotta allo spiedo) ma anche i souvlaki (spiedini di carne arrostita), l’iconica insalata con feta, pomodori, olive, cetrioli e cipolla, e i dolci come la baklava (sfoglia sottilissima con miele).
La Grecia è una destinazione adatta a tutti: famiglie, coppie, gruppi di amici e viaggiatori solitari. Molte strutture accettano animali domestici, specialmente sulle isole e nei resort più attrezzati. Il clima è mediterraneo, con estati molto calde e secche (necessaria una buona protezione solare) e inverni miti, tranne nelle zone montuose dove può fare freddo.
Per i cittadini italiani è sufficiente una carta d’identità valida per l’espatrio. Non serve il passaporto né il visto, ma è sempre consigliabile verificare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.