Castellammare di Stabia – Positano
Traghetti per l'Italia
Castellammare di Stabia – Positano
Traghetti per l'Italia
La rotta Castellammare di Stabia Positano collega l'Italia con l'Italia ed al momento è gestita da 2 compagnie di navigazione. L'operatore NLG offre collegamenti 2 volte a settimana con corse di una durata di circa 2 ore e 10 minuti While Il servizio Seremar viene offerto fino a 7 volte a settimana, con una durata di circa 2 ore e 20 minuti.
Pertanto, il servizio offerto è di 9 corse settimana per la rotta Castellammare di Stabia Positano tra l'Italia e l'Italia. Confronta subito ed ottieni la migliore tariffa per il periodo in cui desideri viaggiare.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Castellammare di Stabia - Positano Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Paese di partenza | Italia | |
Paese di destinazione | Italia | |
Numero di operatori | 1 | |
Operatori | NLG | |
Prezzo medio | 88 €* | |
Media delle partenze settimanali | 3 | |
Durata media della navigazione | 1h 25m | |
Primo traghetto | 08:20 | |
Distanza | 3 miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-11-05.
Situato nella provincia di Napoli, Stabia si trova sul Golfo di Napoli a circa 30 km a sud est da Napoli. La città si trova vicino alla antica città romana di Stabiae che fu distrutta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 DC. Gli scavi che hanno riportato alla luce ville romane conservate dalla eruzione del Vesuvio, sono attualmente in corso. Gli antichi reperti archeologici di Stabiae, insieme con l'affascinante architettura, le numerose chiese, e le meravigliose opere d'arte del centro storico fanno di Castellammare di Stabia un luogo perfetto per una vacanza rilassante per chi ama un po 'di escursioni culturali e splendide spiagge.
Attualmente il porto viene utilizzato da imbarcazioni commerciali, turistiche e da pesca. Ci sono anche i cantieri navali ed è il terzo porto più grande in Campania dopo Napoli e Salerno. I traghetti effettuano tratte per Capri e Sorrento.
La bellissima città di Positano fà parte della Costiera Amalfitana ed è considerato da molti turisti come una delle più pittoresche località costiere di tutto il paese. I visitatori dovrebbero tener presente che la città ha molte strade ripide e diverse scalinate. Il centro è caratterizzato da case dai colori pastello, situate su una collina accanto alla spiaggia, in concorrenza tra loro per la migliore vista sul mare. Anche se il turismo è cresciuto fino a diventare un elemento fondamentale per l'economia locale, Positano riesce ancora a mantenere le tradizioni del passato, quando era un piccolo villaggio di pescatori. Positano è molto particolare, una parte 'reale' della Campania, che vanta spettacolari strade che abbracciano le scogliere, meravigliose insenature e viste mozzafiato. Oltre alle spiagge ed agli sport acquatici, tra le altre attrazioni turistiche troviamo gli altri centri della Costiera Amalfitana, visitabili con minicrociere organizzate, il bellissimo golfo di Salerno, numerosi sentieri in cui avventurarsi, con percorsi sulle scogliere che collegano la Spiaggia Grande e la spiaggia del Fornillo.
I traghetti per Amalfi, Capri e Salerno partono dal porto della città.